L’Agenzia ICE presenta il Real estate italiano al Mipim di Cannes
Il mercato immobiliare italiano prosegue la fase di rilancio grazie al ritorno di interesse della domanda per l’investimento diretto. Gli investitori stranieri continuano ad avere un ruolo primario con un’incidenza del valore delle transazioni stimabile in circa il 60% sul totale, pari a 5,5 miliardi di euro di investimenti nel 2016.
Nel corso del quarto trimestre dello scorso anno sono stati investiti 3,8 miliardi di euro nel mercato corporate, per un totale su tutto il 2016 che ha superato i 9 miliardi di euro, in linea con le cifre record registrate nel 2007, l’ultimo anno di crescita prima della crisi. Nel 2016 l’aumento degli investimenti è stato pari al 12% rispetto all’anno precedente e la quota degli investimenti italiani sul totale europeo è nuovamente cresciuta raggiungendo il 3,6% (contro il 3% del 2015).
Questo lo scenario con cui si è aperto il MIPIM (Marché International des Professionnels de l’Immobilier), il più importante Salone Internazionale dedicato all’immobiliare, al quale l’Italia partecipa unita facendo sistema allo scopo di massimizzare l’impatto della sua offerta.
Il padiglione Italia è stato coordinato dall’Agenzia ICE, su impulso del Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione con ANCE ed il supporto di due Ministeri fortemente impegnati nella valorizzazione del patrimonio pubblico, il Ministero della Difesa e il Ministero dell’Economia e Finanze, ha portato a Cannes una selezione delle più pregiate e interessanti realtà del nostro Real Estate pubblico e di società partecipate pubbliche o partecipate pubblico-privato.
Si tratta di un ricco ventaglio di progetti, che variano per dimensione e tipologia e che coprono un ampio range di opportunità: dalla riqualificazione di aree, alla logistica, passando per interventi di sviluppo alberghiero, residenziale ed infrastrutturale, senza dimenticare i segmenti ufficio, industriale e retail e la creazione di hub per ospitare laboratori di ricerca, student house, strutture ospedaliere e altri servizi al pubblico. I 250 immobili in mostra a Cannes fanno capo a 70 tra Amministrazioni pubbliche e Società a Capitale Pubblico.
Molti di questi immobili sono inoltre in mostra sulla vetrina virtuale del sito www.investinitalyrealestate.com che dal giorno del lancio, il 16 marzo 2016, ha registrato circa 90mila visite da parte di oltre 66mila utenti.
|