CdP lancia programma di Social Housing a Matera
Cassa Depositi e Prestiti-CdP, ha avviato nella città di Matera un importante piano di housing sociale. Il fondo Esperia, gestito da Fabrica Sgr e partecipato al 75% dal fondo Investimenti per l’abitare (Cdp Investimenti Sgr del gruppo Cassa Depositi e Prestiti), ha dato il via a un intervento di sviluppo che prevede la realizzazione di 117 appartamenti interamente destinati alla locazione a 10 anni a canone calmierato.
La riqualificazione di una porzione della periferia sud della città rientra nel più ampio progetto di rigenerazione urbana denominato Programma Integrato housing Città dei Sassi promosso dalla Regione Basilicata e dall’Amministrazione comunale.
I lavori di realizzazione dell’intervento nell’area, recentemente acquistata dal Fondo, saranno svolti dal consorzio Conscoop, e si concluderanno in concomitanza con le iniziative previste per l’evento del 2019, che vedrà Matera Capitale Europea della Cultura.
La città ha uno spiccato richiamo di turisti da tutto il mondo, che rimangono affascinati dalla storia e dalla sua bellezza, messa in risalto anche da film di importanti registi. Nel 1993, l’UNESCO ha dichiarato l’area intorno dei Sassi di Matera, Patrimonio dell’Umanità, in quanto costituiscono un ecosistema urbano straordinario, capace di tramandarsi intatto nel tempo fino ai giorni d’oggi.
Il Programma nazionale di Social Housing, rientra negli obiettivi di un Fondo investimenti dedicato che conta su una dotazione complessiva di oltre 2 miliardi di euro e vede coinvolti Cassa Depositi e Prestiti Spa, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e investitori istituzionali privati. Obiettivo del Fondo a livello nazionale è la realizzazione entro il 2020 di 20mila alloggi e 8.500 posti letto in residenze universitarie e temporanee
|