Se non visualizzi correttamente questa email clicca qui

Newsletter n. 22

Banca d’Italia: il mercato di Npl sta migliorando e gli operatori internazionali colgono la palla al balzo

Nei primi tre mesi del 2018 il flusso dei nuovi crediti deteriorati sul totale dei finanziamenti, al netto dei fattori stagionali e in ragione d’anno, è sceso all’1,7% dal 2% del trimestre precedente. Lo indica Banca d’Italia nel Bollettino mensile di luglio.

L’ammontare dei prestiti deteriorati netti è sceso a poco più di 110 miliardi, dai 200 di fine 2015; circa la metà è rappresentata da esposizioni classificate come inadempienze probabili (Utp), per una parte delle quali è possibile un rientro in bonis.

Come sottolineato dal Governatore Ignazio Visco durante l’assemblea annuale dell’Abi, “Negli ultimi anni si sono registrati miglioramenti nella durata delle procedure giudiziarie di recupero dei crediti. Le evidenze relative alle fasi iniziali delle esecuzioni immobiliari mostrano che le riforme del 2015-16 stanno contribuendo a ridurre la durata delle operazioni. La lunghezza della fase precedente la vendita dei beni è diminuita di circa un decimo (da 27,5 a 24,5 mesi) e quella della fase di vendita si è quasi dimezzata (da 41,5 a 23,5 mesi)”.

Il miglioramento del mercato dei crediti deteriorati italiani è confermato anche dal forte interesse che investitori internazionali e operatori specializzati mostrano per le operazioni di dismissione di portafogli di Npl e Utp delle banche.

Per la gara lanciata da Banco Bpm riguardante un portafogli di Npl del valore tra 3,5 e 9,5 miliardi di euro si sono presentate 7 cordate. Secondo il Sole 24Ore, in particolare, i gruppi partecipanti sono composti da Tpg, Davidson Kempner Capital Management e Prelios (assistiti da Mediobanca e Rothschild), un’altra con Fonspa ed Elliott (advisor Goldman), oltre a DoBank-Fortress (con Citi), Varde assieme al servicer Guber; il fondo Usa Cerberus (con Lazard e Vitale come consulenti); Pimco con Phoenix Asset Management e una cordata tra Crc e il servicer Fire.

L’ICE mette all’asta l’ex ufficio a Firenze Opportunità
L'Istituto per il Commercio Estero ha messo all'asta un'nità immobiliare ad uso ufficio bilivelli situata in zona semicentrale del comune di Firenze, città d'arte...
Mandarin Oriental apre resort di lusso sul lago Como Novità
Mandarin Oriental Hotel Group subentrerà nella gestione di CastaDiva Resort & Spa, sul Lago di Como, e che sarà rinominato Mandarin Oriental, Lake Como nella...
Bnp acquista il Gaurico Building a Roma Deals
BNP Paribas REIM ha acquistato il Gaurico Building di Roma, un complesso direzionale multi tenant interamente locato. Costruito nel 2012, l’immobile di classe A...
Polimi: cresce il crowdfunding, raccolta a oltre 249 mln, attivo anche il real estate Nuovi trend
E’ in forte crescita il sistema italiano di Crowdinvesting, con un volume complessivo di raccolta superiore a 249 milioni di euro (153 milioni solo...
I rendimenti immobiliari doppiano i BTP a 10 anni Studi
Secondo uno studio realizzato da Idealista, gli investimenti nel mattone continuano a offrire tassi di rendimento che doppiano o addirittura triplicano quelli dei BTP...
Copyright© - ICE - Italian Trade Agency - Partita IVA: 12020391004, All rights reserved.

Il nostro indirizzo:
Italian Trade Agency - Via Liszt, 21 - Roma, Rm 00144 - Italy
realestate@ice.it

Annulla Iscrizione