Se non visualizzi correttamente questa email clicca qui

Newsletter n. 24

Cresce il rendimento degli affitti brevi nelle principali città italiane

Prosegue la crescita del business degli affitti a breve termine nelle principali città italiane. Secondo il terzo osservatorio semestrale di Halldis, infatti, nel primo semestre 2018 la redditività di questo business è aumentata fino al 20% a Milano e fino al 12% a Roma, grazie all’incremento sia dei prezzi, sia del tasso di occupazione. Tiene Bologna che bilancia un calo dell’occupazione del 3% con un incremento dei prezzi del 4%. Firenze chiude la classifica dei rendimenti con un decremento del 2,97% a causa del calo dei prezzi dovuto all’elevata competizione nel capoluogo toscano.

Milano i primi 6 mesi di quest’anno si chiudono con una media di occupancy dell’85,68%, in crescita di oltre il 10% rispetto allo stesso periodo del 2017. Invece, il fatturato generato per affitto (misurato tramite RevPAR – Revenue Per Available Rental) risulta più alto nella zona del Quadrilatero della Moda (€ 197,62/giorno), che supera Duomo-Centro (€ 134,38) e Conciliazione-Cadorna (€ 118,24).

Nello stesso periodo Roma riporta invece un tasso di occupazione del 69,25%, più alto di quasi il 5% rispetto al primo semestre 2017. Il RevPAR più alto si registra a Trevi (€ 97,08), seguito da Campo de’ Fiori (€ 79,62) e Piazza di Spagna (€ 75,38).

A Bologna diminuisce l’occupazione del 3%, ma crescono i prezzi medi del 3,99%, per un risultato di sintesi del RevPAR comunque positivo del 0,88%. Il quartiere bolognese con il rendimento più alto resta il centro (€ 79,35), molto distaccati tutti gli altri, se si considera che il secondo più redditizio è Saffi-Ospedale Maggiore con un RevPAR di € 47,50.

Firenze segna un incremento del 2,32% sul tasso di occupazione, ma con un calo più consistente dei prezzi medi, dovuto all’elevata disponibilità di immobili soprattutto di privati. Il RevPAR è quindi in calo dell’1,89%. A differenza di tutte le altre città, gli utenti di Firenze non premiano il Centro storico che ha un RevPAR di € 64, superato da Oltrarno € 67,67 e dalle case nelle zone non classificate che, solitamente di dimensioni importanti, arrivano a € 79.

Comprare una casa ai piani alti costa il 23% in più rispetto alla media Nuovi trend
Una ricerca di casa su tre si concentra su abitazioni situate ai piani alti, anche se per vivere ad “alta quota” i prezzi siano...
Blackstone compra Palazzo Sturzo a Roma Deals
Secondo quanto riportato dal Sole 24Ore, Blackstone attraverso il fondo Thesaurus di Kryalos sgr, starebbe per acquistare Palazzo Sturzo a Roma, ex sede della...
Presentato il nuovo Ferrari Centro Stile Novità
E' avvenuta il 18 settembre 2018 l’inaugurazione del nuovo Ferrari Centro Stile. L’edificio di circa 5.000 mq contiene quattro componenti strategiche del quartier generale...
Florim inaugura la nuova fabbrica 4.0 Eventi
Nel cuore del distretto della ceramica italiana, a Fiorano Modenese, nasce la nuova fabbrica Florim: uno stabilimento 4.0 con elevati standard nel campo dell’innovazione...
Mercato immobiliare del pregio: a Milano prezzi top fino a 15 mila euro al mq Studi
I mercati immobiliari di Milano e Roma hanno fatto registrare nel 1° semestre 2018 andamenti divergenti delle compravendite, ma nel segmento del pregio prosegue...
Copyright© - ICE - Italian Trade Agency - Partita IVA: 12020391004, All rights reserved.

Il nostro indirizzo:
Italian Trade Agency - Via Liszt, 21 - Roma, Rm 00144 - Italy
realestate@ice.it

Annulla Iscrizione