Osservatorio Immobiliare Nomisma: continua la faticosa crescita dell’immobiliare
In un contesto incerto il mercato immobiliare italiano prosegue il percorso di faticosa risalita. E’ quanto emerge dall’analisi del 3° Osservatorio Immobiliare 2016 di Nomisma. “Ad alimentare le ambizioni di rilancio – si legge nel rapporto – è in particolare il ritorno di interesse per l’investimento immobiliare che, nonostante la precarietà delle prospettive e le fragilità reddituali, nel nostro Paese rimane un pilastro dell’allocazione familiare”.
Gli analisti di Nomisma stimano per l’intero anno un incremento dell’attività transattiva nell’ordine del 12,3%. A trainare è il settore residenziale, cresciuto del 23,3% negli ultimi tre anni mentre per l’insieme degli immobili di impresa l’aumento è stato più contenuto (+13%). L’incremento delle transazioni nel comparto residenziale si spiega anche con la ripresa del canale creditizio mentre al rilancio del settore non ha fatto eco un’inversione di tendenza dei prezzi. Questi hanno proseguito la loro dinamica recessiva seppure con un’intensità decrescente. Su base semestrale, infatti, l’ultima variazione dei prezzi è contenuta in un range minimo che va dal -1,1% al -0,6%, confermando per il terzo anno consecutivo la progressiva riduzione dell’intensità del calo dei valori immobiliari.
|