Siete già iscritti? /

Bolzano – area da valorizzare

Area di valorizzazione, inserita nel progetto più significativo di riconversione ad usi urbani di funzioni ferroviarie, localizzata in una zona a ridosso del Centro storico di Bolzano, capoluogo della provincia più ricca d’Italia. L’intervento, che trasformerà profondamente il tessuto urbano della città, consente la realizzazione di edifici residenziali, turistico-ricettivi, commerciali, artigianali e terziario avanzato.

Dettagli

Tipologie immobile
Area edificabile
Funzioni ammesse
Commerciale, Direzionale, Logistico/produttivo, Residenziale
Superficie territoriale (m²)
300.000 m²
SLP Totale (m²)
Profilo di rischio

L’area di intervento, è localizzata lungo l’asse stradale di Via Renon che divide il centro cittadino, seguendo il percorso dei binari fino alla Stazione di Bolzano. La redazione del masterplan della riqualificazione dello scalo ferroviario, affidato agli architetti Podrecca e Desideri, prevede di mantenere l’attuale stazione, spostando il tracciato  ferroviario e riqualificando le aree in dismissione, mediante interventi atti a unire urbanisticamente ed architettonicamente le due parti della città, oggi divise dal fascio dei binari. La superficie territoriale di 300.000 m² consente l’edificazione di 240.000 m² di SLP, con funzioni residenziali, turistico-ricettive, commerciali, artigianali e terziario avanzato. L’iniziativa darà vita al nuovo quartiere dei Piani che, grazie alla realizzazione di vaste aree pedonalizzate e percorsi ciclabili, sarà collegato al centro storico della città.

L’area oggetto di valorizzazione è ubicata in una zona semicentrale del comune di Bolzano (106.110 abitanti), Capoluogo dell’omonima Provincia Autonoma (518.518 abitanti). L’intervento, nel trasformare ed ottimizzare le funzioni dello scalo ferroviario, consentirà di unire due parti della città oggi separate dai binari, creando nuovi quartieri residenziali oltre a funzioni terziarie e commerciali perfettamente integrate nel tessuto urbano della città. Lo spostamento della linea ferroviaria consentirà di realizzare il nuovo polo della mobilità del trasporto pubblico e privato, realizzare parcheggi interrati ed implementare percorsi ciclo-pedonali e spazi pubblici a servizio dei residenti e dei visitatori della città. L’asse viario di Via Renon – Via G. Garibaldi diverrà un boulevard alberato dove troveranno collocazione le nuove linee tranviarie, con pedonalizzazione di una vasta area che unirà il centro cittadino con il nuovo quartiere dei Piani, per estendersi anche a sud del tracciato ferroviario.

Area di valorizzazione, inserita nel progetto più significativo di riconversione ad usi urbani di funzioni ferroviarie, localizzata in una zona a ridosso del Centro storico di Bolzano, capoluogo della provincia più ricca d’Italia. L’intervento, che trasformerà profondamente il tessuto urbano della città, consente la realizzazione di edifici residenziali, turistico-ricettivi, commerciali, artigianali e terziario avanzato.

Procedure

Vendita della piena proprietà con bando pubblico

Via Renon - Bolzano (BZ)

Contatto

ICE - Italian Trade Agency

Richiedi informazioni

Pianta principale

Bolzano – area da valorizzare Pianta principale