Siete già iscritti? /

Milano, Caserma Centrale e Comando provinciale Vigili del Fuoco, Via Messina

Venduto

Il complesso immobiliare di integrale proprietà della Città metropolitana di Milano si compone di diversi stabili con funzioni di servizio Caserma operativa e complementari nonchè sede del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Milano è ubicato in zona urbana in avanzata riqualificazione edilizia, ben servita dai mezzi pubblici, dotata di ampi parcheggi all'interno della recinzione perimetrale che delimita l'intera area .
La zona urbana è prossima alla Stazione Ferroviaria e metropolitana di Garibaldi in ottimo contesto urbano.
Tutto il complesso immobiliare è in uso, in forza di contratto di affitto con scadenza settembre 2021 coni l Ministero dell'Interno come Caserma centrale e Comando dei Vigili del fuoco di Milano.

VIA Messina, 35/37 - 20154 Milano (MI)

Dettagli

Tipologie immobile
Caserma
Funzioni ammesse
Altre funzioni
Superficie territoriale (m²)
33.000 m²
SLP Totale (m²)
GLA totale
Contratti e vincoli

Contratto di affitto stipulato con il Ministero dell'Interno il 9 settembre 1991, prossima scadenza al 8 settembre 2021, ultimo canone annuo € 1.142.374,08.

Anno di costruzione
1955
Stato manutentivo
Da valorizzare
Stato occupazionale
Occupato

Il complesso, costituito negli anni 1955/56 a cura dell’ U:T: provinciale con una spesa complessiva di l. 1.551.725.725.000 , sorge su un’area avente la superficie di m². 32.060 ed è delimitato: a nord dal deposito dell’Azienda tramviaria ; ad est dalla via Messina ; a sud dalla via Procaccini; ad ovest dalla via Tartaglia.
Successivamente negli anni 1959/60 è stato costruito il corpo di fabbrica destinato ad infermeria e scuola, e negli anni 1966/67 il fabbricato palestre.
La caserma è composta dai seguenti fabbricati:
– fabbricato principale a forma di “U” che comprende l’autorimessa, le camerate dei vigili e la mensa;
– corpo di fabbrica prospettante la via Messina che comprende il passo carraio per l’uscita degli automezzi, la centrale radio – telefonica e il corpo di guardia;
– piccolo corpo di fabbrica sulla via Messina che comprende alcuni uffici ed il corpo di guardia per automezzi in rientro;
– fabbricato ad uso magazzini, stazione di servizio ed officina;
– torre di manovra e lavaggio tubi;
– corpo centrale termica;
– fabbricato laboratori;
– fabbricato a ridosso del muro di cinta prospiciente la via Tartaglia ed adibito a portici;
– fabbricato ad uso uffici ed appartamenti ufficiali prospiciente la via Messina;
– corpo di fabbrica ad uso infermeria e scuola;
– palestra;
I vari corpi del complesso caserma sono collegati in sotterraneo da cunicolo dentro il quale passano cavi e tubazioni degli impianti elettrici, idrotermici e telefonici. Tutto il complesso dei fabbricati è dotato di:
– impianto elettrico:
– impianto di riscaldamento centralizzato ad acqua surriscaldata a 130°.
– Impianto telefonico
– impianto di fognatura in tubi grès che scaricano nel collettore comunale.
– Impianto radio; è costituito da un pennone composto da 4 elementi di 10 metri cadauno. Tale pennone è stato montato sulla sommità del castello di manovra alto 47 m e fuoriesce dalla costruzione per una altezza di 37 m. in modo che tutto il complesso è alto 84 m..
– Impianto idrico con presa d’acqua dall’acquedotto comunale.

 

Il complesso immobiliare della Caserma centrale dei Vigili del fuoco di Milano è ubicato tra la Via Messina e la Via Procaccini a Milano in un ottimo contesto urbano, in fase avanzata di riqualificazione edilizia, vicino alla stazione ferroviaria e metropolitana di Garibaldi, servito anche da mezzi pubblici di superficie.

La zona urbana si caratterizza oltre che per la presenza di stabili di civile abitazione disposti a cortina, lungo la Via Procaccini, anche per la vicinanza con un’area importante di proprietà del Comune di Milano, adibita ad iniziative di intrattenimento pubblico denominata “Fabbrica del vapore”.

E’presente lungo la via Messina, anche una spiccata presenza architettonica a destinazione terziario direzionale.

Piano interrato S1 magazzini servizi, archivio museo palestra locali tecnici
6423,4
Piano terra autorimessa auditorium palestra laboratori officine
10540,7
Piano primo uffici laboratori palestra
1570,7
Piano secondo camerate uffici castello di manovra
4851 m²
Piano terzo Uffici Ristoro magazzino
3647 m²
Piano quarto castello di manovra magazzino e terrazza
686,1
Piano quinto castello di manovra
144,9
Piano sesto castello di manovra
144,6
Piano settimo castello di manovra
138,1
Piano ottavo castello di manovra
102,8
Piano nono castello di manovra
112,5
Piano decimo castello di manovra
59,8
Piano undicesimo castello di manovra
59,8
Piano dodicesimo castello di manovra
59,2
Scheda illustrativa Caserma VVF Via Messina 35/37 Milano.

Il complesso immobiliare di integrale proprietà della Città metropolitana di Milano si compone di diversi stabili con funzioni di servizio Caserma operativa e complementari nonchè sede del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Milano è ubicato in zona urbana in avanzata riqualificazione edilizia, ben servita dai mezzi pubblici, dotata di ampi parcheggi all'interno della recinzione perimetrale che delimita l'intera area .
La zona urbana è prossima alla Stazione Ferroviaria e metropolitana di Garibaldi in ottimo contesto urbano.
Tutto il complesso immobiliare è in uso, in forza di contratto di affitto con scadenza settembre 2021 coni l Ministero dell'Interno come Caserma centrale e Comando dei Vigili del fuoco di Milano.

VIA Messina, 35/37 - 20154 Milano (MI)

Contatto

ICE - Italian Trade Agency

Richiedi informazioni

Pianta principale

Milano, Caserma Centrale e Comando provinciale Vigili del Fuoco, Via Messina Pianta principale