Siete già iscritti? /

Maiori (SA) – Faro Di Capo D’Orso

Faro di segnalamento situato nel comune di Maiori, lungo la costiera amalfitana (dal 1997 patrimonio UNESCO), a strapiombo sul mare, accessibile dalla strada tramite un suggestivo percorso a gradoni, che scende lungo la costa sino al mare. Il compendio, sito all’interno del Parco Regionale dei Monti Lattari e costituito da tre corpi di fabbrica isolati, è stato dichiarato di interesse particolarmente importante ai sensi del D.Lgs n. 490/99 giusto decreto n. 168/2003 della Soprintendenza Regionale per i Beni e le Attività Culturali della Campania. L'immobile verrà valorizzato mediante concessione d'uso pluriennale, senza essere alienato.

SS. 163, snc - 84010 Maiori (SA)

Dettagli

Tipologie immobile
Faro/Torre
Funzioni ammesse
Residenziale, SPA/Benessere, Sport, tempo libero, eventi, Turistico ricettivo
Superficie territoriale (m²)
1.450 m²
SLP Totale (m²)
Anno di costruzione
1882
Stato manutentivo
Buono
Stato occupazionale
Libero
Profilo di rischio

Il faro è ubicato nelle immediate vicinanze di Maiori, lungo la costiera amalfitana, a strapiombo sul mare, accessibile dalla strada costiera tramite un suggestivo percorso, che si apre nella macchia mediterranea e scende fino alla costa. Il sito fu edificato dall’Ufficio del Genio Civile nel 1882. Nell’anno 1903, dopo alcuni lavori di ristrutturazione ed alcune modifiche, l’immobile passò alla Marina Militare Italiana, divenendo un faro di avvistamento e segnalazione. Il bene è stato dichiarato di interesse particolarmente importante con decreto n. 168 del 07/07/2003 ai sensi del D.Lgs n. 490/99, emesso dalla Soprintendenza Regionale per i Beni e le Attività Culturali della Campania. Il complesso, recentemente ristrutturato, è costituito da tre corpi di fabbrica isolati: due magazzini e l’edificio principale, quest’ultimo sviluppato su due piani fuori terra (originariamente destinato ad alloggio del fanalista), con copertura piana che presenta un avancorpo centrale in cui è posto il fanale in uso alla Marina Militare. I prospetti, intonacati, hanno cornici marcapiano, mentre l’ultimo livello verso il mare presenta marcapiani sfalsati.

L’immobile è localizzato sulla Costiera Amalfitana, nel comune di Maiori (5.320 abitanti), a strapiombo sul mare, a 5,5 km dall’abitato urbano. La zona, visitata dai turisti di tutto il mondo, è facilmente raggiungibile in auto, grazie anche alla vicinanza con l’infrastruttura autostradale. La stazione ferroviaria più vicina è quella di Vietri-Amalfi, sulla tratta regionale e della metropolitana di Napoli, che dista 10 km circa dalla zona (15-20 minuti in auto). La città di Salerno si trova 16 km dall’immobile (25-35 minuti in auto), mentre quella di Napoli dista 60 km (50-60 minuti in auto). L’Aeroporto Internazionale di Napoli Capodichino, uno dei più grandi ed importanti di tutta la penisola, si trova a 65 km dalla zona (50-60 minuti in auto).

piano primo edificio principale
155 m²
piano terra edificio principale
155 m²

Faro di segnalamento situato nel comune di Maiori, lungo la costiera amalfitana (dal 1997 patrimonio UNESCO), a strapiombo sul mare, accessibile dalla strada tramite un suggestivo percorso a gradoni, che scende lungo la costa sino al mare. Il compendio, sito all’interno del Parco Regionale dei Monti Lattari e costituito da tre corpi di fabbrica isolati, è stato dichiarato di interesse particolarmente importante ai sensi del D.Lgs n. 490/99 giusto decreto n. 168/2003 della Soprintendenza Regionale per i Beni e le Attività Culturali della Campania. L'immobile verrà valorizzato mediante concessione d'uso pluriennale, senza essere alienato.

Questo immobile fa parte del progetto:

SS. 163, snc - 84010 Maiori (SA)

Contatto

ICE - Italian Trade Agency

Richiedi informazioni

Pianta principale

Maiori (SA) – Faro Di Capo D’Orso Pianta principale