Siete già iscritti? /

Ferrara – area da valorizzare

L'area è localizzata nelle vicinanze della Stazione FS della città di Ferrara, in una zona semicentrale della città. L'intervento di recupero, ubicato nel perimetro dello snodo ferroviario, è inserito all'interno di una più ampia iniziativa di riqualificazione della zona che ricomprende anche una grande area industriale con fabbriche dismesse ed un edificio a torre, coinvolgendo altri operatori. L'iniziativa, per la sua estensione e localizzazione nelle vicinanze del Centro storico della città, rappresenta il più significativo intervento di riqualificazione della città

Dettagli

Tipologie immobile
Area edificabile
Funzioni ammesse
Commerciale, Direzionale, Residenziale
Superficie territoriale (m²)
102.000 m²
SLP Totale (m²)
Profilo di rischio

L’iniziativa di recupero, localizzata in zona semicentrale della città, si sviluppa su di una superficie territoriale complessiva di 102.000 m² che consente l’edificazione di fabbricati per una SLP complessiva di 40.900 m², ed è suddivisa in tre diversi lotti di terreno: un primo intervento è posizionato in una vasta area un tempo occupata dallo scalo merci, oggi dismesso, e consente di realizzare 17.000 m² di residenziale e 7.000 m² di commerciale e direzionale; un secondo lotto è ubicato su aree adiacenti lo scalo ferroviario, con possibilità di realizzare 2.700 m² di commerciale e direzionale. Il terzo lotto si sviluppa lungo una porzione territoriale di forma rettangolare, molto allungata, che si articola lungo la viabilità urbana tra la stazione FS ed il canale di Burana e consente l’edificazione di 14.700 m² di commerciale e direzionale. Il piano di recupero si prefigge quale obiettivo di riqualificare l’area con l’inserimento di nuovi insediamenti, unendoli al tessuto urbano costituito dal nucleo della città storica.

 

L’area di intervento è ubicata in prossimità della Stazione FS, nelle vicinanze del Centro Storico del Comune di Ferrara Ravenna (133.682 abitanti), Capoluogo dell’omonima Provincia (354.073 abitanti) e 7° città della Regione Emilia-Romagna (4.450.508 abitanti) per popolazione residente. Le aree di valorizzazione, limitrofe alla stazione, sono ubicate a 2,6 km di distanza dal centro storico della città d’arte, visitata ogni anno da migliaia di turisti e ricca di monumenti, musei ed attrazioni storico-culturali. La zona presenta un’ottima accessibilità veicolare garantita oltre che dalla viabilità locale, dalla vicinanza con l’Autostrada (A-13 Bologna-Padova) che dista 4,0 km e consente di muoversi rapidamente verso Bologna (50 km) o Padova (76 km).

L'area è localizzata nelle vicinanze della Stazione FS della città di Ferrara, in una zona semicentrale della città. L'intervento di recupero, ubicato nel perimetro dello snodo ferroviario, è inserito all'interno di una più ampia iniziativa di riqualificazione della zona che ricomprende anche una grande area industriale con fabbriche dismesse ed un edificio a torre, coinvolgendo altri operatori. L'iniziativa, per la sua estensione e localizzazione nelle vicinanze del Centro storico della città, rappresenta il più significativo intervento di riqualificazione della città

Procedure

Vendita della piena proprietà con bando pubblico

Viale Po - Ferrara (FE)

Contatto

ICE - Italian Trade Agency

Richiedi informazioni

Pianta principale

Ferrara – area da valorizzare Pianta principale