Villino cielo terra, ubicato in zona centrale del Comune di Firenze, città d'arte e cultura tra le più visitate dai turisti di tutto il mondo. L'immobile, per la sua tipologia e localizzazione, si presta ad essere adibito a residenza privata.
Il compendio immobiliare, da cielo a terra, è costituito da un villino edificato agli inizi del ‘900, circondato da un ampio giardino. L’edificio è articolato su tre livelli fuori terra, con saloni di rappresentanza, ampie camere, studio, 3 cucine, 8 bagni, 2 terrazzi, oltre ad un piano seminterrato adibito a cantine e locali tecnici. Nella proprietà è presente un manufatto di piccola dimensione adibito ad autorimessa pertinenziale. L’immobile, ubicato nel Centro di Firenze, nel quartiere Donatello, è dotato di 2 ingressi, uno carrabile ed uno pedonale, con accesso da Via Bernardo Segni, 1/3; la superficie lorda coperta è di 1.052 m² oltre 48 m² del locale autorimessa, mentre la superficie complessiva del lotto è pari a 1.335 m², di cui 962 m² fuori terra e 373 m² afferenti il piano interrato. L’immobile attualmente è destinato ad abitazione, ma potrebbe essere adibito a sede di rappresentanza o struttura ricettiva, destinazione d’uso piuttosto diffusa nella zona circostante.
L’immobile è ubicato in una zona centrale del Comune di Firenze (381.037 abitanti), Capoluogo dell’omonima Provincia (1.012.110 abitanti) e della Regione Toscana (3.752.654 abitanti), una delle città italiane più visitate dai turisti di tutto il mondo. La zona è localizzata nel quartiere Donatello, lungo Via Bernardo Segni, ricompresa tra le arterie viarie di Via A. Gramsci (ss 67) e Viale G. Mazzini, strada che conduce alla Stazione FS “Firenze – Campo di Marte”. Il quartiere in cui è localizzato l’immobile ha prevalente destinazione residenziale, con tipologie abitative a villino isolato, o edifici bassi di 4-5 piani. Nelle vicinanze del compendio si trova il Giardino della Gherardesca, l’Accademia delle Belle Arti di Firenze, Piazza Massimo d’Azeglio, mentre Piazza della Signoria, Piazza del Capitolo ed altri monumenti storici della città distano 1,6 km a piedi dall’immobile, con il Lungarno delle Grazie che si trova ad un 1,1 km. La zona è ottimamente servita dai mezzi pubblici di superficie con fermata su Via Gramsci, da cui si raggiungono diversi quartieri della città.