Siete già iscritti? /

GENOVA – Funivia

Il progetto di realizzazione di una infrastruttura funiviaria di collegamento a Forte Begato è uno degli strumenti per la realizzazione dell’Accordo di valorizzazione dell’intero sistema dei forti che permetterà ai fruitori di raggiungere tutti i sedici forti che caratterizzano il percorso ecomuseale.
L’infrastruttura è fattibile e realizzabile nel contesto, in stretta sinergia con la valorizzazione dei forti e del parco delle mura, rendendo fruibile e godibile una zona di grande valore storico e paesaggistico ai cittadini genovesi e ai turisti.
Ci vorranno meno di pochi minuti per “volare” dalla Stazione Marittima a Forte Begato, con una fermata intermedia al Lagaccio, evitando così il traffico cittadino per andare ad immergersi in un panorama unico della città.

Lagaccio - Begato - Genova (GE)

Dettagli

Tipologie immobile
Altre tipologie
Funzioni ammesse
Altre funzioni, Logistico/produttivo
Contratti e vincoli

Definizione: Project financing

Stato: Technical and economic pre-feasibility project

Profilo di rischio

L’intervento prevede la realizzazione di una funivia che colleghi mare monti, da via Fanti d’Italia, di fronte a stazione Marittime, fino alla collina di Forte Begato.
Il progetto è stato redatto fino al grado di pre-fattibilità tecnica ed economica, comprendendo una funivia pensata per avere una doppia valenza: da un lato un’attrattiva turistica e dall’altro una funzione di sistema di trasporto pubblico alternativo.
Lo studio di pre-fattibilità inerente il suddetto prevede investimenti pari a 40 milioni di euro, per una durata di realizzazione dell’impianto di 3 anni.
L’ipotesi di Project financing prevede una struttura finanziaria con un rapporto debito/equity di 85:15, quindi una partecipazione di soggetti privati investitori accompagnati nell’investimento dal sistema creditizio.
Il progetto si sviluppa su un dislivello di 450 metri di altezza per una lunghezza complessiva di 2,5 KM.

Il progetto è caratterizzato da una collocazione territoriale strategica per la mobilità cittadina e per l’accoglienza turistica avendo il capolinea, lato mare, presso Stazione Marittime (Gate di arrivo e partenza dei croceristi MCS).
Nel contesto urbano centrale si colloca nelle immediate vicinanze di Via Balbi (in cui si trovano diversi edifici universitari), compresa la sua sede centrale, Via Gramsci (vicino al porto e all’Università – Dipartimento di Economia) e Piazza Principe (sede di una delle due principali stazioni ferroviarie della città).

Il progetto di realizzazione di una infrastruttura funiviaria di collegamento a Forte Begato è uno degli strumenti per la realizzazione dell’Accordo di valorizzazione dell’intero sistema dei forti che permetterà ai fruitori di raggiungere tutti i sedici forti che caratterizzano il percorso ecomuseale.
L’infrastruttura è fattibile e realizzabile nel contesto, in stretta sinergia con la valorizzazione dei forti e del parco delle mura, rendendo fruibile e godibile una zona di grande valore storico e paesaggistico ai cittadini genovesi e ai turisti.
Ci vorranno meno di pochi minuti per “volare” dalla Stazione Marittima a Forte Begato, con una fermata intermedia al Lagaccio, evitando così il traffico cittadino per andare ad immergersi in un panorama unico della città.

Questo immobile fa parte del progetto:

MIPIM 2021

Procedure

Partenariato pubblico privato - Project Financing

Lagaccio - Begato - Genova (GE)

Contatto

ICE - Italian Trade Agency

Richiedi informazioni

Pianta principale

GENOVA – Funivia Pianta principale