Area edificabile ad uso produttivo-logistico-direzionale situata nella zona industriale di Gorizia, nelle immediate vicinanze del confine con la Slovenia. Il sito, attualmente occupato da un vecchio opificio in corso di demolizione, è stato suddiviso in tre lotti edificabili, di diversa dimensione, accorpabili tra loro, per una superficie coperta edificabile complessiva di 14.242 m².
Intervento di riqualificazione di un’area brownfield situata nel comune di Gorizia, già avviata con la demolizione di un ex opificio (che terminerà entro la fine del 2022), cui seguirà, per iniziativa del Consorzio di Sviluppo Economico della Venezia Giulia, la costruzione di 3 fabbricati, con funzioni direzionale e/o logistico – produttivo. Il sito, la cui superficie territoriale complessiva è di 28.500 m² circa, verrà sviluppato per Lotti funzionali, tra loro indipendenti ed eventualmente accorpabili, per una superficie coperta di 14.242 m², così suddivisi:
Lotto 1: superficie territoriale di 10.577 m² con capacità edificatoria di 5.288,50 m² coperti;
Lotto 2: superficie territoriale di 8.912 m² con capacità edificatoria di 4.456 m² coperti;
Lotto 3: superficie territoriale di 8.996 m² con potenzialità edificatoria di 4.498 m² coperti.
Si sottolinea che i lotti sono comunque accorpabili e cedibili come greenfield per future edificazioni in un’unica soluzione.
localizzazione da Google Earth
L’area edificabile è situata nel comune di Gorizia (34.742 abitanti), capoluogo dell’omonima provincia (138.666 abitanti), nella Regione Friuli Venezia Giulia (1 195 317 abitanti), in una posizione strategica dal punto di vista logistico, in quanto si trova a 2 km di distanza dalla stazione ferroviaria di Gorizia ed in prossimità del confine con la vicina Slovenia. La zona dista 15 km dall’aeroporto della Regione Friuli Venezia Giulia (Trieste Airport), e dal Porto di Monfalcone, e meno di 2 km dall’Autoporto di Gorizia e dal casello “Gorizia” dell’autostrada A-34 Villesse-Gorizia, diramazione che si immette sulla A-4 Torino-Milano-Trieste.