Compendio immobiliare, ex ostello della gioventù, situato sul lungomare di Bari, in località Palese, in prossimità della costa. L'immobile, in virtù della sua localizzazione, ben di presta ad essere adibito a struttura turistico-ricettiva o trasformato in abitazioni private.
Concessione a titolo gratuito, con diritto di superficie, per la durata di 99 anni, al Comune di Bari
L’immobile presenta una conformazione planimetrica rettangolare ed è articolato su due livelli fuori terra, con il piano primo di minori dimensioni, con ampia terrazza perimentrale che si snoda sul prospetto principale del fabbricato, prosegue sul lato est e termina nella parte retrostante. Il manufatto edilizio, attualmente sprovvisto di finiture e impianti, è realizzato con struttura a scheletro indipendente con travi e pilastri in cemento armato, ed è circondato da un’ampia area esterna, parzialmente alberata e recintata, dotata di cancelli carrabile e pedonale. Lo strumento urbanistico vigente, consente l’utilizzo dell’immobile per funzioni turistico-ricettive.
L’immobile è ubicato in zona suburbana del comune di Bari (327.361 abitanti), Capoluogo dell’omonima Provincia (1.266.379 abitanti) e della Regione Puglia (4.090.105 abitanti), nella zona costiera di Bari-Palese, a 12 km di distanza dal centro storico della città, con i suoi monumenti tra cui ricordiamo, la Basilica di San Nicola, la Cattedrale di San Sabino, il Castello Normanno-Svevo, il Teatro Petruzzelli, il Fortino di Sant’Antonio Abate e la muraglia costruita nel XII secolo. L’immobile ha accesso dal Lungomare Massaro Tenente Nicola, a pochi metri dal mare, nelle vicinanze della SS-16 (Adriatica), una delle più importanti arterie stradali d’Italia, che percorre la dorsale costiera adriatica dalla Puglia sino al Veneto (1.000 km di lunghezza). Nella zona si trovano numerosi stabilimenti balneari, ristoranti, edifici residenziali e ville indipendenti. La Stazione Ferroviaria “Bari centrale”, che collega il capoluogo pugliese alle principali città italiane, si trova a 12,5 km dall’immobile, mentre l’aeroporto Internazionale di Bari “Karol Wojtyla” (4,3 milioni di passeggeri nel 2016) si trova a 4 km di distanza (10 minuti). La stazione ferroviaria “Bari Palese”, servita dalle linee regionali, si trova a 1,3 km dall’immobile. Il casello “Bari Nord” dell’autostrada “A-14” (Adriatica), dista 15 km dalla zona.