Area in parte edificata con una consistenza di 9.400 m² di superficie utile lorda e 17.800 m² di spazi aperti pertinenziali, collocata nella zona nord ovest della città in prossimità dell’Aeroporto, del Casello A1 Firenze Nord, della Stazione A.V. Firenze Castello, del tracciato della linea tramviaria 2 in corso di costruzione, dei tracciati di piste ciclabili esistenti e di progetto. Unico Bando di Gara per la vendita congiunta dei quattro immobili di proprieta ATAF (MIchelacci, Pratese, XI Agosto, Mille) ed esposti in questa vetrina immobiliare.
Contratto di locazione (che riguarda anche gli immobili Michelacci e Mille) con scadenza novembre 2021 con rinnovo tacito per ulteriori 9 anni; locatario: Ataf Gestioni srl attuale gestore del trasporto pubblico locale; canone di locazione annuo euro 2.756.940
Contratto di locazione con scadenza 2022; locatario OPI-TEC S.p.A.; canone di locazione annuo euro 279.347
Contratto di locazione con scadenza marzo 2023 con rinnovo tacito per ulteriori 6 anni; locatario Industria Italiana Autobus; canone di locazione annuo euro 18.673
Il complesso industriale è destinato a uffici, magazzini, sosta, rifornimento, manutenzione bus e servizi accessori ed è costituito da un edificio costruito nel 1965 con struttura in cemento armato e lucernari a shed, un ampio piazzale destinato alla sosta e alla manovra dei bus su cui insistono tre strutture destinate al rifornimento gasolio e metano, lavaggio e depurazione.
Il complesso è dotato di impianti elettrico, idrico-sanitario, riscaldamento e climatizzazione e impianti industriali e speciali come impianto di lavaggio autobus, distributore di gasolio e relativi serbatoi di accumulo, distributore di olio lubrificante e relativi serbatoi di accumulo, serbatoi e vasche di raccolta interrate vari usi (olii esausti), centrale idrica antincendio, rete idrica antincendio e sistemi di rilevazione incendi ed allarme (in comune con altri conduttori), aspirazione fumi, centrale aria compressa, depuratore acque industriali, e impianti trattamento acque meteoriche di prima pioggia.
Piano primo: 800 m² uffci; piano terra: 900 m² uffici e 3800 m² officine e magazzini; piano interrato: 3900 m² magazzini e locali tecnici.
L’ambito dell’insediamento recente in cui rientra l’immobile individua tessuti consolidati specializzati a prevalente destinazione industriale e artigianale, commerciale, direzionale e turistico ricettiva.