Siete già iscritti? /

Torino – Piazza Castello

Compendio immobiliare di grande pregio, ubicato in Piazza Castello, nel Centro storico di Torino. L'edificio, per la sua posizione e dimensione, si presta ad essere adibito a struttura turistico-ricettiva, residenze di lusso o uffici privati con unità commerciali al piano terra. L'immobile, sede della Regione Piemonte, è vincolato (vincolo storico/artistico) ai sensi del D.gls 42/2004 (Codice dei beni culturali e del paesaggio).

Piazza Castello, 161/165 - 10122 Torino (TO)

Dettagli

Tipologie immobile
Edificio storico
Funzioni ammesse
Commerciale, Direzionale, Residenziale, Turistico ricettivo
SLP Totale (m²)
GLA totale
Numero unità
1
Contratti e vincoli

Sede di uffici regionali per i quali è previsto il trasferimento non appena conclusi i lavori di costruzione del Nuovo Palazzo uffici della Regione Piemonte / porzione al piano terreno concessa dalla Regione Piemonte all’Agenzia per l’Accoglimento e la Promozione Turistica di Torino / locazione derivante dal contratto per l'affidamento del servizio di Tesoreria della Regione Piemonte per il periodo 1.1.2013-31.12.2017/ contratto di comodato gratuito con l' Associazione Forum interregionale permanente del volontariato del Piemonte e Valle d'Aosta rep 231 del 7.7.2014 (durata anni tre)

Anno di costruzione
1800 - Ricostruito in parte a seguito degli eventi bellici.
Stato manutentivo
Buono
Stato occupazionale
Occupato
Profilo di rischio

Il compendio immobiliare, di grandi dimensioni, occupa parte dell’antico isolato di San Gaetano, oggi delimitato da Piazza Castello, via G. Garibaldi, via XX Settembre e Via Palazzo di Città. L’edificio, adibito ad uso ufficio, è articolato su sette piani fuori terra, di cui uno ammezzato, oltre tre livelli interrati, uno ad uso deposito e due destinati ad autorimessa per 45 posti auto; oggi sede della Regione Piemonte, l’immobile verrà liberato non appena sarà completata la nuova torre ubicata nel quartiere Lingotto. L’edificio, ricostruito in parte a seguito degli eventi bellici, si presenta in buone condizioni di manutenzione, sia per quanto concerne gli impianti che per le finiture interne.

Il compendio immobiliare è ubicato nel cuore del centro storico della città di Torino (896.773 abitanti), Capoluogo dell’omonima Provincia e della Regione Piemonte, 4° città d’Italia per popolazione residente, con accesso principale da Piazza Castello. L’immobile è collocato in un contesto residenziale circondato da edifici storici di rilevante importanza e da monumenti, con buona dotazione di servizi pubblici (negozi, bar, ristoranti). La zona in cui è ubicato l’immobile è ottimamente servita dall’infrastruttura del trasporto pubblico locale, e dista 1,2 km circa dalla Stazione di Porta Nuova, e 1,8 km da quella di Porta Susa, da cui parte anche il Terminal che porta all’Aeroporto di Caselle in soli 50 minuti. Corso Regina Margherita, una delle arterie principali che collega la città alle autostrade per tutte le direzioni, dista 400 mt. L’edificio si trova inoltre di fronte a Palazzo Reale con i suoi giardini e a Palazzo Madama, a pochi metri dal Duomo, dove è custodita la Sindone, dalle Porte Palatine, dal Museo Egizio, dal Teatro Regio.

Mappa EDM
Estratto mappa

Compendio immobiliare di grande pregio, ubicato in Piazza Castello, nel Centro storico di Torino. L'edificio, per la sua posizione e dimensione, si presta ad essere adibito a struttura turistico-ricettiva, residenze di lusso o uffici privati con unità commerciali al piano terra. L'immobile, sede della Regione Piemonte, è vincolato (vincolo storico/artistico) ai sensi del D.gls 42/2004 (Codice dei beni culturali e del paesaggio).

Procedure

Vendita della piena proprietà con bando pubblico

Piazza Castello, 161/165 - 10122 Torino (TO)

Contatto

ICE - Italian Trade Agency

Richiedi informazioni