Siete già iscritti? /

Trieste – Palazzo Artelli

Aggiudicato

Palazzo Storico edificato nei primi del '900, ubicato in prossimità del centro storico di Trieste. L'immobile, vincolato dal MIBACT ed in mediocri condizioni di manutenzione, ben si presta ad essere trasformato in struttura turistico-ricettiva o direzionale di rappresentanza. L'edificio è libero.

Via dell'Università, 5 - Trieste (TS)

Dettagli

Tipologie immobile
Edificio storico, Altre tipologie
Funzioni ammesse
Altre funzioni
SLP Totale (m²)
Numero unità
1
Anno di costruzione
1906
Stato manutentivo
Da valorizzare
Stato occupazionale
Libero
Profilo di rischio

L’immobile è situato nel centro storico di Trieste, in Via dell’Università angolo Via Corti, ed è articolato su un livello interrato, e quattro piani principali fuori terra, oltre ad una altana con vista panoramica sul porto. La superficie complessiva è pari a 1.490 m² di cui 147 m² al livello interrato. La facciata è rivestita in pietra bianca, ed attraversata, al piano nobile, da una balconata decorata da colonne scanalate con capitello ionico, mentre gli interni sono caratterizzati da un ricco apparato decorativo negli ambienti principali e di rappresentanza, ispirato a temi storici, realizzato con boiseries, marmi, mosaici ed affreschi.

Il palazzo, ubicato nel centro storico di Trieste (204.590 abitanti), capoluogo dell’omonima provincia e della regione Friuli-Venezia Giulia, tra il porto turistico della città a Nord, lo scalo ferroviario a Ovest, il comando militare dell’esercito a Sud e la Biblioteca Statale con il Museo Civico Sartorio a Est. L’immobile presenta prospetti su Via dell’Università e Via Corti rispettivamente a Sud e a Est, le due strade sono entrambe a senso unico di marcia. Il contesto è caratterizzato da una viabilità di ridotta larghezza, con immobili di pregio edificati tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo e nella quale ben si inserisce stilisticamente il Palazzo. La dotazione di parcheggi è limitata ai posti auto a tariffazione oraria, ma è notevole la presenza di parcheggi privati posti nelle zone limitrofe al centro. Trieste è servita dall’Autostrada A-4 (serenissima) attraverso il raccordo autostradale 13 Sistiana-Padriciano ed è inserita nei collegamenti europei E70, E61 ed E751. L’insieme delle strade a scorrimento veloce che collegano l’A4 a Trieste e ai valichi con la Slovenia è definito Grande Viabilità Triestina. Trieste è collegata all’infrastruttura ferroviaria dalle linee, Venezia-Trieste, Udine-Trieste, e dalla ferrovia Transalpina, con la Stazione che dista 1,5 km dall’immobile.

 

 

Piano Interrato
147 m²
Piano Terra
321 m²
Piano 1
348 m²
Piano 2
318 m²
Piano 3
318 m²
Piano 4
17 m²
Piano 5
21 m²
Prospetto
Pianta Piano Interrato
Pianta Piano Terra
Pianta Piano 1
Pianta Piano 2
Pianta Piano 3
Pianta Piano 4
Pianta Piano 5

Palazzo Storico edificato nei primi del '900, ubicato in prossimità del centro storico di Trieste. L'immobile, vincolato dal MIBACT ed in mediocri condizioni di manutenzione, ben si presta ad essere trasformato in struttura turistico-ricettiva o direzionale di rappresentanza. L'edificio è libero.

Procedure

Vendita della piena proprietà con confronto competitivo

Via dell'Università, 5 - Trieste (TS)

Contatto

ICE - Italian Trade Agency

Richiedi informazioni

Pianta principale

Trieste – Palazzo Artelli Pianta principale