Compendio costituito da: unità immobiliare parte di un condominio di quattro piani f.t. con piano interrato e cortile interno. È costituita da 4 vani, oltre al locale servizio igienico, collegati mediante corridoio interno e dalla cantina al piano interrato. Tra gli spazi comuni, al 4°piano una loggia ad uso stenditoio e al 5° un terrazzino belvedere.
L’unità immobiliare fa parte di un condominio ubicato nel centro storico di Cremona nell’isolato compreso tra la via Stenico ed il viale Trento e Trieste. Il condominio, con pianta a “L”, è articolato su 4 piani f. t., senza ascensore, piano interrato e cortile interno. Ha una struttura portante in muratura, copertura con tetto a falde con coppi in laterizio, solai in legno, facciata lato interno ad intonaco lisciato tinteggiato e facciata prospicente il viale Trento e Trieste realizzata con fasce policrome ad intonaco e fasce marcapiano.
All’unità immobiliare, sita al piano terra, si accede dal cortile su via Stenico e da un accesso secondario in corrispondenza del vano scale comune. È costituita da 4 vani, oltre al locale servizio igienico, collegati mediante corridoio interno. I locali sono dotati di impianto elettrico, idrico-sanitario e riscaldamento (gli elementi radianti sono in ghisa), non a norma, hanno altezza interna di circa 4,00 m fatto salvo il corridoio ed il locale bagno che presentano un altezza di circa 2,70 m.
Al piano interrato, raggiungibile mediante la scala comune al condominio, è posta una cantina di pertinenza esclusiva. Tra gli spazi comuni, al 4° piano una loggia ad uso stenditoio e al piano 5° un terrazzino belvedere.
Sono necessarie opere di manutenzione ordinaria/straordinaria volte al ripristino o rifacimento della pavimentazione, messa a norma di tutti gli impianti, ripristino o rifacimento del locale bagno, revisione dei serramenti interni ed esterni, opere di tinteggiatura dei locali. Oneri condominiali ordinari: circa € 500,00 annui.
Provvedimenti di tutela: vincolo storico artistico
Usi ammessi: Compatibili con le – attività/servizi– di supporto al camminatore, pellegrino e ciclista in un’ottica di fruizione dei cammini e dei percorsi per la promozione del territorio, della mobilità dolce e del turismo sostenibile.
Compendio ubicato in centro storico, nelle immediate vicinanze delle aree di importanza artistica del centro di Cremona quale la piazza del Comune, con il complesso monumentale costituito dal Torrazzo, dal Duomo, dal Battistero, dal Palazzo del Comune e dalla Loggia dei Militi.
La zona risulta facilmente raggiungibile dalla viabilità esterna della città ed è ben collegata anche alla SP234 verso l’autostrada A21. Inoltre la una zona risulta facilmente raggiungibile, caratterizzata da sviluppi commerciali, pubblici e residenziali.
L’immobile inoltre dista circa 1 km dalla ciclabile della Golena del Po, che attraversa 10 territori comunali, e circa 3,2 km dalla ciclovia VENTO, la dorsale cicloturistica tra le 4 regioni del Po (Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto).