Siete già iscritti? /

L’attrattività delle eccellenze italiane

Pubblicato: 30 Giugno 2025

L’Italia conferma la terza posizione a livello mondiale nel 2024 Anholt-Ipsos Nation Brand Index – Il Nation Brands Index misura l’immagine e la reputazione dei Paesi nel mondo secondo sei diverse categorie: Export, Governance, Cultura, Persone, Turismo, Investimenti e Immigrazione. Il posizionamento italiano si attesta al sedicesimo posto su 146 nel 2025, scalando 3 posizioni in più rispetto al 2024- (The European House Ambrosetti – Global Attractiveness Index). Secondo l’ UNCTAD, organismo permanente delle Nazioni Unite istituito nel 1964 che promuove l’integrazione dei paesi in via di sviluppo nell’economia mondiale, gli Stock di IDE in Italia risulterebbero pari a 493,5 miliardi di dollari a fine 2024 (458,9 miliardi di dollari nel 2022). I progetti greenfield annunciati sono aumentati di 38,8 miliardi di dollari (28,4 miliardi di dollari nel 2023), e si prevedono circa 40.500 nuovi posti di lavoro – Mercati degli IDE -, la migliore performance dal 2003.

Secondo la panoramica sul mercato immobiliare italiano fotografata da Nomisma (dati del 2° trimestre di luglio 2025), dopo il ridimensionamento del 2022/2023, il mercato immobiliare italiano sembra destinato a riprendere una traiettoria ascendente a partire dal 2024-2025. Infatti prosegue il buon andamento degli affitti, soprattutto in relazione ai valori (2023, +2,8%; 2024, +4,6%).
Anche il mercato degli investimenti aziendali ha registrato una ripresa nel primo trimestre del 2025, raggiungendo i 2,7 miliardi di euro, principalmente su asset alternativi (hotel e residenziali) e immobili ad uso ufficio di alta qualità.