Siete già iscritti? /

Brindisi (BR) – Ex collegio navale Niccolò Tommaseo

Il compendio immobiliare, ex collegio navale “Niccolò Tommaseo”, costruito negli anni '30 all'interno della tenuta denominata “ex villa Dionisi”, si estende lungo la sponda settentrionale del seno di ponente del porto interno di Brindisi. La struttura venne utilizzata come edificio scolastico fino al 1977 anno in cui tale funzione venne dismessa e il complesso abbandonato. La valorizzazione del sito avverrà mediante concessione d'uso pluriennale, senza essere alienato.

via amerigo vespucci, 1 - 72100 Brindisi (BR)

Dettagli

Tipologie immobile
Edificio storico, Altre tipologie
Funzioni ammesse
Commerciale, Logistico/produttivo, Residenziale, Turistico ricettivo
Superficie territoriale (m²)
11.000 m²
SLP Totale (m²)
Contratti e vincoli

Proprietà dell'immobile è della Regione Puglia dal 1977. Nel 2019 il Comune di Brindisi ha sottoscritto un contratto di concessione ad uso gratuito dell’immobile di durata pari a 99 anni con finalità turistico-ricettive e congressuali ed ha ottenuto un finanziamento nazionale per riqualificarlo

Anno di costruzione
1934-1939
Stato manutentivo
Da valorizzare
Stato occupazionale
Libero
Profilo di rischio

L’ex collegio navale “Niccolò Tommaseo” è un complesso immobiliare progettato e realizzato dall’Ing. Arch. Gaetano Minnucci (1896-1980) tra il 1934 e il 1939 su incarico del Comando Centrale dell’ONB. L’area su cui insiste l’edificio, denominata “ex villa Dionisi”, era una tenuta di circa 65.000 m² che si estende lungo la sponda settentrionale del seno di ponente del porto interno di Brindisi. Nel 1943 divenne sede dell’Accademia Navale, mentre alla fine del 1946 l’edificio, destinato ad accogliere i profughi allievi giuliani, istriani e dalmati, venne intitolato al letterato dalmata Niccolò Tommaseo. L’area, coperta da una vegetazione composta essenzialmente da alberi ad alto fusto, presenta, per la sua particolare orografia, una configurazione panoramica articolata. Il compendio è di proprietà della Regione Puglia che ha sottoscritto con il Comune nel 2019, un contratto di comodato d’uso (Rep. 12161 del 11/07/2019).

Il complesso dell’ex collegio navale Niccolò Tommaseo si trova in zona periferica di Brindisi (82.298 abitanti), vicino al lungomare, a 4,5 km dal centro città (piazza Cairoli), raggiungibile in pochi minuti in auto, a piedi o utilizzando i mezzi pubblici. La zona in cui l’immobile è situato è ben collegata e risulta strategica data la vicinanza con i principali luoghi di interesse storico, culturale e turistico presenti in città (il Castello Svevo, la Cattedrale di Brindisi, il Teatro Verdi). La SS-16, principale dorsale stradale adriatica che collega Brindisi con Padova, transita a 3 km dall’immobile e permette collegamenti rapidi con l’autostrada A-14. La stazione ferroviaria, sulla tratta regionale e dell’alta velocità (Lecce-Bari-Roma Termini), si trova a 3,5 km dall’immobile (7 minuti in auto 25 minuti a piedi), mentre l’aeroporto internazionale di Brindisi dista 2,5 km (5-7 minuti in auto).

superficie totale
11000 m²

Il compendio immobiliare, ex collegio navale “Niccolò Tommaseo”, costruito negli anni '30 all'interno della tenuta denominata “ex villa Dionisi”, si estende lungo la sponda settentrionale del seno di ponente del porto interno di Brindisi. La struttura venne utilizzata come edificio scolastico fino al 1977 anno in cui tale funzione venne dismessa e il complesso abbandonato. La valorizzazione del sito avverrà mediante concessione d'uso pluriennale, senza essere alienato.

Questo immobile fa parte del progetto:

MIPIM 2025

Procedure

Concessione di valorizzazione con bando pubblico

via amerigo vespucci, 1 - 72100 Brindisi (BR)

Contatto

ICE - Italian Trade Agency

Richiedi informazioni

Pianta principale

Brindisi (BR) – Ex collegio navale Niccolò Tommaseo Pianta principale