Siete già iscritti? /

Fiumara (RC) – Edificio scolastico Rione San Rocco

L'immobile, ex Edificio Scolastico, è situato nell'abitato urbano di Fiumara, comune della Città Metropolitana di Reggio Calabria, nel Rione San Rocco. L’edificio, costruito agli inizi del '900, si caratterizza per uno stile architettonico sobrio con pochi elementi decorativi ed una geometria regolare, riscontrabili anche in altri fabbricati che si trovano nelle sue vicinanze. L'immobile, che si trova in scadenti condizioni di manutenzione, può essere valorizzato con funzioni ricettive, mediante una concessione d'uso pluriennale, senza essere alienato.

VIA FRANCESCO CRISPI, 2 - 89050 Fiumara (RC)

Dettagli

Tipologie immobile
Edificio cielo/terra
Funzioni ammesse
Turistico ricettivo
Superficie territoriale (m²)
220 m²
SLP Totale (m²)
GLA totale
Anno di costruzione
XIX
Stato manutentivo
Mediocre - Da valorizzare
Stato occupazionale
Libero
Profilo di rischio

L’edificio scolastico, che si sviluppa su unico livello ed è realizzato con struttura in muratura piena, è situato nel Rione San Rocco del Comune di Fiumara (RC), con il prospetto principale che si affaccia lungo Via Francesco Crispi. La pendenza della strada ha consentito di realizzare un’area scoperta rialzata, di pertinenza dell’immobile. Il prospetto principale è scandito da tre aperture rettangolari, incorniciate superiormente da motivi geometrici essenziali. Sul lato si apre l’ingresso, anch’esso delimitato da una cornice semplice. Completano la composizione decorativa lesene angolari a bugnato, impostate su un basamento continuo e concluse da una cornice modanata, una struttura in muratura e una geometria semplice.

 

L’immobile è situato nell’abitato urbano di Fiumara (829 abitanti), comune facente parte della Città Metropolitana di Reggio Calabria. Il territorio occupa una posizione strategica nella fascia cosiddetta di “pre-parco”, una zona cerniera tra la costa e le aree interne montane. Fiumara apre l’accesso al Parco Nazionale dell’Aspromonte (istituito formalmente nel 1994 e inserito dal 2021 nel Global Geoparks Network dell’UNESCO), che si estende interamente nella provincia di Reggio Calabria, tra il Mar Ionio e il Mar Tirreno, luogo ideale per itinerari naturalistici, culturali e spirituali, dove la montagna si fonde armoniosamente con il mare. Numerose specie di flora e fauna rare popolano questi ambienti incontaminati. La zona si trova a 20 km circa da Reggio Calabria (25-30 minuti in auto) e 25 km dall’Aeroporto dello Stretto (30 minuti in auto). L’uscita “Villa San Giovanni” dell’autostrada A-2 (Salerno-Reggio Calabria) dista 9 km circa dall’immobile (15 minuti in auto); in zona si trovano inoltre gli imbarchi dei traghetti per la Sicilia e la stazione ferroviaria di “Villa San Giovanni” con treni regionali e l’Alta Velocità che consentono di raggiungere Roma in 5 ore e mezza.

 

 

unico
109 m²

L'immobile, ex Edificio Scolastico, è situato nell'abitato urbano di Fiumara, comune della Città Metropolitana di Reggio Calabria, nel Rione San Rocco. L’edificio, costruito agli inizi del '900, si caratterizza per uno stile architettonico sobrio con pochi elementi decorativi ed una geometria regolare, riscontrabili anche in altri fabbricati che si trovano nelle sue vicinanze. L'immobile, che si trova in scadenti condizioni di manutenzione, può essere valorizzato con funzioni ricettive, mediante una concessione d'uso pluriennale, senza essere alienato.

Questo immobile fa parte del progetto:

Agenzia del Demanio- concessione di valorizzazione

VIA FRANCESCO CRISPI, 2 - 89050 Fiumara (RC)

Contatto

ICE - Italian Trade Agency

Richiedi informazioni