Siete già iscritti? /

Imola (BO) – Complesso dell’Osservanza – Parco Innovazione

Il complesso dell’Osservanza è una vasta area della città di Imola che, per valore storico-testimoniale ed ambientale e collocazione strategica, rappresenta per l'intero territorio del circondario imolese una risorsa unica di riqualificazione urbana. Si tratta di una struttura manicomiale dismessa, costruita a partire dal 1890, la cui area storica si estende su una superficie di circa 9.5 ettari e comprende 32 edifici, tra cui padiglioni storici, distinti da una caratteristica forma a C, ed altri fabbricati di differente tipologia e dimensione, immersi in un ampio parco verde. Attualmente è in corso la realizzazione del cosiddetto “Parco dell’Innovazione Osservanza”, uno dei progetti di riqualificazione urbana più significativi per la città, finanziato da fondi PNRR– Piani Urbani Integrati.

Oltre alla parte storica il complesso comprende un’area attualmente libera con elevate potenzialità di nuova edificazione nella zona nord est, di circa 2,5 ettari. Il comparto prevede la possibilità di realizzare edifici con funzione residenziale destinate a diverse categorie di fruitori ed annessi spazi accessori; in aggiunta alle residenze ordinarie sono ammesse alcune funzioni di servizio complementari alla residenza (studi, esercizi di vicinato, artigianato laboratoriale) ed alcune funzioni
terziarie e commerciali.

Via Venturini - 40026 Imola (BO)

Dettagli

Tipologie immobile
Edificio storico
Funzioni ammesse
Altre funzioni, Commerciale, Direzionale, Residenziale, RSA/Senior Housing, Student House
Superficie territoriale (m²)
123.000 m²
SLP Totale (m²)
Anno di costruzione
1890
Stato occupazionale
Libero
Profilo di rischio

In virtù dell’impianto storico perfettamente conservato, nel 2004 la Soprintendenza ha apposto il proprio Vincolo di tutela su tutto il perimetro dell’area. Dopo la dismissione della clinica l’area è stata riaperta alla cittadinanza nel 2016 come parco pubblico, dotata delle principali reti di insfrastrutture, ed alcuni fabbricati sono stati restaurati (una sala auditorium e un ristorante).
Il Piano del “Parco dell’Innovazione Osservanza” risulta composto da quattro interventi di restauro di edifici esistenti all’interno del compendio, destinati ad ospitare una pluralità di funzioni di elevato interesse pubblico, dall’Accademia Internazionale della Musica, agli spazi del Nuovo Circondario Imolese e dell’Innovation Hub per start up e imprese, all’infopoint per il cicloturismo metropolitano. Sono inoltre in via di sviluppo anche progetti con attuatori differenti dal CON.AMI, come la realizzazione di un campus universitario a cura dell’Università di Bologna per alloggi studenteschi, aule e servizi formativi.
Oltre alla parte storica il complesso comprende un’area attualmente libera con elevate potenzialità di nuova edificazione
nella zona nord est, di circa 2,5 ettari.

Il Complesso dell’Osservanza è situato in zona centrale di Imola (69.332 abitanti), comune facente parte della Città Metropolitana di Bologna, a 400 metri dalla Cattedrale della città, nelle vicinanze di un ampio parcheggio pubblico. La stazione ferroviaria di Imola, sulla tratta regionale Bologna-Rimini, dista circa 1,5 km ed è raggiungibile a piedi attraversando il centro storico; le città di Bologna, Forlì, Cesena e Rimini sono raggiungibili con il treno rispettivamente in 30, 35, 60 e 90 minuti. La zona è ottimamente servita dal trasporto pubblico con la fermata dell’autobus più vicina a 250 metri, da cui transitano le linee locali dirette alla stazione ferroviaria e quelle extraurbane verso i comuni limitrofi. Il casello “Imola” sull’autostrada Adriatica A-14 (Bologna- Taranto), si trova a 4 km dalla zona (10 minuti in auto), mentre l’aeroporto internazionale Guglielmo Marconi di Bologna (7° scalo aeroportuale italiano per traffico passeggeri) dista circa 45 km (40-50 minuti in auto).

Il complesso dell’Osservanza è una vasta area della città di Imola che, per valore storico-testimoniale ed ambientale e collocazione strategica, rappresenta per l'intero territorio del circondario imolese una risorsa unica di riqualificazione urbana. Si tratta di una struttura manicomiale dismessa, costruita a partire dal 1890, la cui area storica si estende su una superficie di circa 9.5 ettari e comprende 32 edifici, tra cui padiglioni storici, distinti da una caratteristica forma a C, ed altri fabbricati di differente tipologia e dimensione, immersi in un ampio parco verde. Attualmente è in corso la realizzazione del cosiddetto “Parco dell’Innovazione Osservanza”, uno dei progetti di riqualificazione urbana più significativi per la città, finanziato da fondi PNRR– Piani Urbani Integrati.

Oltre alla parte storica il complesso comprende un’area attualmente libera con elevate potenzialità di nuova edificazione nella zona nord est, di circa 2,5 ettari. Il comparto prevede la possibilità di realizzare edifici con funzione residenziale destinate a diverse categorie di fruitori ed annessi spazi accessori; in aggiunta alle residenze ordinarie sono ammesse alcune funzioni di servizio complementari alla residenza (studi, esercizi di vicinato, artigianato laboratoriale) ed alcune funzioni
terziarie e commerciali.

Questo immobile fa parte del progetto:

MIPIM 2025

Procedure

Concessione di valorizzazione con bando pubblico

Via Venturini - 40026 Imola (BO)

Contatto

ICE - Italian Trade Agency

Richiedi informazioni

Pianta principale

Imola (BO) – Complesso dell’Osservanza – Parco Innovazione Pianta principale