Siete già iscritti? /

Chioggia (VE) – WATERFRONT DEL PORTO DI CHIOGGIA

Intervento di riqualificazione e valorizzazione paesaggistica e funzionale delle aree di Isola dei Saloni, nel comune di Chioggia. I terreni, che ricadono interamente nel demanio marittimo, sono profondamente connessi con il tessuto urbano della città. La valorizzazione richiede azioni per la riqualificazione urbana e degli edifici, integrando alle funzioni portuali nuovi servizi alla città, con l'obiettivo di rafforzare il legame porto-territorio.

Dettagli

Tipologie immobile
Area edificabile, Aree in trasformazione
Funzioni ammesse
Altre funzioni, Commerciale, Parcheggio, Turistico ricettivo
Superficie territoriale (m²)
150.000 m²
GLA totale
Contratti e vincoli

Attualmente nell'area sono presenti 14 Concessioni in essere, 6 di aree scoperte e 8 di fabbricati, scadenza 2025 – 2026, le concessioni attuali ammontano a circa 530mila euro/anno.

Stato occupazionale
Parzialmente occupato
Profilo di rischio

L’area sarà rivitalizzata per includere ulteriori attracchi per crociere fluviali, yacht e navi di lusso, inserendo un nuovo terminal passeggeri e un parcheggio multipiano, oltre a mantenere le operazioni portuali essenziali e introdurre spazi per la cantieristica (anche minore). Il progetto enfatizza gli spazi pubblici di alta qualità che integrano il lungomare con il centro storico di Chioggia e prevede la realizzazione di nuovi padiglioni a servizio della cantieristica di diporto, un hotel, spazi commerciali (incluso un fish market), oltre ad aree destinate al trattamento del pesce. Tali funzioni si propongono di valorizzare gli spazi in vari momenti della giornata coniugandosi con lo sviluppo di aree verdi ricreative come i “Giardini dei Saloni” e la costruzione del “Chilometro Verde”, una passerella sopraelevata che collega i principali edifici e spazi pubblici. Queste aree saranno multifunzionali e fungeranno da sedi per eventi, mercati e attività ricreative.
Soluzioni sostenibili e intermodali miglioreranno l’accessibilità, con percorsi pedonali e ciclabili che collegheranno il porto alle aree urbane. Inoltre, i sistemi di mobilità intelligente ottimizzeranno la gestione del traffico e la logistica, garantendo una rete di trasporti continua ed efficiente. Questo approccio globale mira a trasformare il litorale di Chioggia in un distretto urbano vivace e multifunzionale, preservando al contempo la sua identità portuale.

La zona è situata in prossimità dell’Isola dei Saloni, nell’area a nord del Porto di Chioggia (47.581 abitanti), in prossimità del centro storico del comune veneto, a vocazione crocieristica, turismo fluviale e diportistica. Chioggia sorge su piccole isole collegate tra loro da ponti ed è parte del sito “Venezia e la sua Laguna”, dal 1987 Patrimonio dell’Umanità UNESCO per la sua unicità e per il suo straordinario valore paesaggistico e architettonico che presenta caratteristiche urbanistiche molto simili a quella di Venezia. L’area portuale è direttamente collegata alla Statale Romea 309 – arteria viaria di notevole rilevanza che consente di raggiungere rapidamente la città di Venezia (Piazzale Roma – 50 minuti in auto). La zona oggetto di riqualificazione si trova a breve distanza dal centro storico della città, raggiungibile a piedi in pochi minuti. L’aeroporto internazionale “Marco Polo” di Venezia dista circa 60 km dalla zona (60-70 minuti in auto).

Intervento di riqualificazione e valorizzazione paesaggistica e funzionale delle aree di Isola dei Saloni, nel comune di Chioggia. I terreni, che ricadono interamente nel demanio marittimo, sono profondamente connessi con il tessuto urbano della città. La valorizzazione richiede azioni per la riqualificazione urbana e degli edifici, integrando alle funzioni portuali nuovi servizi alla città, con l'obiettivo di rafforzare il legame porto-territorio.

Questo immobile fa parte del progetto:

MIPIM 2025

Procedure

Concessione di valorizzazione con bando pubblico

Chioggia (VE)

Contatto

ICE - Italian Trade Agency

Richiedi informazioni

Pianta principale

Chioggia (VE) – WATERFRONT DEL PORTO DI CHIOGGIA Pianta principale