L'immobile, ex scalo ferroviario, è situato in zona semicentrale di Varese, in una location strategica per la città. Il lotto, su cui insistono il magazzino e l’area parcheggio, si trova in una posizione di raccordo tra il centro cittadino, oggetto di interventi di riqualificazione del teatro ed altri edifici storici, il quartiere Giubiano, area che ospita l’Ospedale Del Ponte e il quartiere Belforte con la riqualificazione dell’ex Macello.
Parcheggio attualmente locato a FS Park
L’area si trova ad ovest del centro storico della città di Varese, in una zona ad alta accessibilità. Oltre alla stazione FS, infatti, è presente poco più a nord la stazione delle Ferrovie Nord. Il tessuto urbano è caratterizzato da edifici ad uso abitativo e da piccole attività commerciali. L’asset comprende lo scalo e l’ex magazzino merci, attualmente non utilizzato, costruito, come il resto dell’impianto di stazione, nell’anno 1865, quando venne inaugurata la linea ferroviaria Gallarate – Varese.
La rigenerazione del compendio è stata avviata in data 21.04.2017 con la sottoscrizione tra RFI, FSSU e il Comune del “Protocollo per sviluppare interventi coordinati e collaborazioni nel comparto stazioni di Varese”, che ha portato alla sistemazione delle piazze e delle connessioni tra le due stazioni ferroviarie, secondo il progetto del “Bando periferie”.
In data 05.12.2023 è stato sottoscritto il Protocollo di Intesa che vede la collaborazione tra il Comune di Varese, Gruppo FS Italiane e FS Sistemi Urbani, per la rigenerazione dello scalo di Varese e la realizzazione di un Mobility Hub.
Il PGT vigente, in fase di revisione, colloca l’area in un ambito di trasformazione.
L’area è situata in zona semicentrale di Varese (78.818 abitanti), ad ovest del centro storico, in prossimità dello scalo ferroviario cittadino, che garantisce collegamenti regionali con Milano e le altre province della Lombardia. La provincia di Varese è caratterizzata da una forte vocazione all’imprenditoria e al manifatturiero; il territorio, nonostante le dimensioni relativamente ridotte, presenta un’elevata densità abitativa ed una notevole concentrazione di imprese che la rendono uno dei territori più industrializzati ed economicamente progrediti d’Europa. Varese è facilmente raggiungibile in aereo, in treno e in auto: Il casello “Varese Ovest” sull’Autostrada A8 – Milano Laghi, dista 6 km dalla zona (5-8 minuti in auto), mentre l’aeroporto di Milano Malpensa, 2° scalo aeroportuale italiano per traffico passeggeri, dista 28 km circa (30-40 minuti in auto). Varese è ottimamente collegata con la città di Milano, attraverso l’infrastruttura ferroviaria regionale gestita da Trenord (le stazioni ferroviarie di “Milano Cadorna” e “Milano Porta Garibaldi” si raggiungono in 60 minuti in treno).