L’immobile è costituito da un fabbricato ed annessa corte esterna, si trova nel centro cittadino del Comune di Grottammare, nota anche come la Perla dell’Adriatico, in prossimità della costa ove corre anche la Ciclovia Adriatica. L’immobile, adibito, già dagli inizi del 1900 a Dogana e, successivamente, a Caserma della Guardia di Finanza fino al 1977, si compone di un fabbricato di forma regolare su due livelli, costituito da quattro unità immobiliari (un’autorimessa e tre appartamenti).
Nessun contratto in essere.
Costituito da un fabbricato ed annessa corte esterna, si trova nel centro cittadino, in prossimità della costa ove corre anche la Ciclovia Adriatica. L’immobile, adibito, ad inizio 1900 a Dogana e, successivamente, a Caserma della Guardia di Finanza fino al 1977, si compone di un fabbricato rettangolare su due livelli, costituito da quattro unità immobiliari (un’autorimessa e tre appartamenti). Le facciate sono intonacate e tinteggiate, la copertura è parte terrazzo praticabile e parte a doppia falda con manto in coppi. Il prospetto sud si affaccia su Via Cavour (accesso all’immobile), il prospetto ovest è costruito in aderenza con altri fabbricati. Annessa all’immobile si trova una corte accessibile dalla predetta Via tramite cancello in ferro. Le finestre su Via Cavour sono state occluse con pannelli di legno; quelle al piano terra sono munite di inferriate. L’immobile è stato dichiarato dal MIBACT di interesse storico architettonico ai sensi dell’art. 10, comma 1 del D.Lgs. n. 42/2004 ed è sottoposto quindi alle disposizioni/vincoli di tutela contenute nel predetto D.Lgs. Nuove destinazioni/usi: turismo sostenibile e attività connesse – ospitalità, cultura, sport, mobilità dolce, wellness, scoperta del territorio, eventi ed attività sociali come da tavola P.R.G. e norme tecniche di attuazione del Comune di Grottammare.
Grottammare, nota anche come la Perla dell’Adriatico, è una cittadina di origine pre-romana che si affaccia sul Mare. Famosa per le sue bellezze paesistiche e naturalistiche, si pregia del titolo di Bandiera Blu e di essere, inoltre, riconosciuta anche tra i Borghi più belli d’Italia grazie al centro storico fortificato che sovrasta il litorale. Riconosciuta dalla FIAB come «Comune ciclabile», è ottimamente dotata di servizi e infrastrutture di collegamento viarie e ferroviarie.
La città di Grottammare risulta ottimamente collegata. Di seguito si riportano i principali collegamenti logistico-infrastrutturali con l’immobile in esame con le relative distanze di percorrenza:
Collegamenti autostradali
A14 Bologna – Taranto
Casello di Grottammare
(dista circa 2 Km)
Collegamenti ferroviari
Ferrovia Adriatica
Stazione di Grottammare (dista circa 300 m)
Collegamenti marittimi
Porto di imbarco internazionale
Porto di Ancona (dista circa 90 km)
Collegamenti aerei
Aeroporti internazionali
Aeroporto Internazionale d’Abruzzo «Pasquale Liberi» di Pescara (dista circa 90 km)
Aeroporto “Raffaello Sanzio” di Falconara (dista circa 95 km)