Il compendio immobiliare, adibito a un centro sportivo, in uso all’Aeronautica Militare, è ubicato nella periferia sud-ovest di Padova, in località Paltana, sulla riva del fiume Bacchiglione. All'interno della struttura, immersa nel verde, in una suggestiva cornice, si trovano alcuni manufatti con molteplici destinazioni d’uso (sala ricreativa, ufficio, palestra, spogliatoi, locali tecnici ecc..), e tre campi da tennis, uno dei quali è dotato di sistema di copertura mobile.
Il sito, secondo il Piano di Assetto del Territorio del Comune di Padova, risulta ricadere in area golenale soggetta a vincolo paesaggistico e idrogeologico.
Avviso finalizzato a informare il mercato della disponibilità di asset immobiliari in relazione ai quali eventuali operatori economici interessati possono procedere alla formulazione di proposte di finanza di progetto ai sensi degli artt. 174, 176 e 193 del D.lgs. n. 36 del 2023, per la riqualificazione, valorizzazione e sfruttamento economico degli stessi in concessione
Il centro sportivo si trova in una zona della città di Padova, ricca di aree verde e ben curata. La consistenza totale del compendio è la seguente:
La struttura risulta così articolata:
I manufatti principali “A”, “B” e “C”, che risultano costruiti in epoca antecedente al 1964, hanno una struttura in muratura e gli impianti sono realizzati sottotraccia. I manufatti “D” ed “E” invece sono strutture prefabbricate con impianti a vista. L’area scoperta, adibita anche a pista da ballo, situata tra i manufatti “A” e “B”, è dotata di una copertura mobile (obsoleta) con struttura metallica e copertura in tessuto.
I tre campi da tennis sono in terra rossa battuta su vespaio e sono in buono stato di conservazione. I campi 1 e 2 sono stati realizzati nel 1964 mentre il campo n. 3 nel 1986. Tutti i campi da tennis sono delimitati da recinzione in rete metallica alta. Gli stessi sono serviti da impianto fognario indipendente con caditoie in ghisa per tutto il perimetro, relativi pozzetti di ispezione-raccordo e condotte di scarico. I due campi centrali (1 e 2) sono dotati di impianto di illuminazione notturna. Allo stato attuale il complesso risulta agibile, in buone condizioni generali ed è funzionante in tutte le sue articolazioni ad eccezione delle seguenti: sauna, palestra, bar e ricovero imbarcazioni. L’area di sedime è completamente recintata.
Il centro sportivo è situato nella periferia di Padova (206.496 abitanti), capoluogo dell’omonima provincia, nella Regione Veneto, nel quadrante sud-ovest della città, in località Paltana (4.000 abitanti). Il quartiere si incunea tra la riva meridionale del fiume Bacchiglione e quella ovest del canale di Battaglia, sua diramazione. Padova è il terzo comune della regione per popolazione dopo Verona e Venezia e il più densamente popolato; costituisce il fulcro dell’area metropolitana più popolosa del Veneto, con circa 407.000 abitanti. L’immobile dista 6 km circa dal centro storico della città (15-20 minuti in auto), mentre la stazione ferroviaria, che garantisce collegamenti con le principali città italiane, si trova a 10 km circa dall’immobile (25 minuti in auto). La Tangenziale-nord, che consente l’immissione sull’autostrada “A-4 (Torino-Trieste)” dista 18 km dalla zona (20 minuti in auto), mentre la Tangenziale-sud, che si immette sull’autostrada “A-13 (Bologna-Padova)”, dista 3,5 km dall’immobile. L’aeroporto internazionale “Marco Polo” di Venezia (6° scalo aeroportuale italiano con 9,3 milioni di passeggeri nel 2022) si trova a 50 km circa dalla zona (60 minuti in auto), mentre quello di Verona Villafranca (17° scalo aeroportuale italiano con 3 milioni di passeggeri nel 2022), dista 100 km (70 minuti in auto).