Siete già iscritti? /

RAVENNA (RA) – Edificio cielo-terra in Via Raul Gardini, 13 – Via Arnaldo Guerrini, 11

Compendio immobiliare ad uso direzionale situato nel centro storico di Ravenna. L'edificio, che ha ospitato la filiale della Banca d’Italia, è costituito da due porzioni: Palazzo Vitelloni, costruito nel 1790 ed un manufatto realizzato nella metà degli anni '60. Il fabbricato denominato "Palazzo Vitelloni" riveste interesse culturale ai sensi del D. Lgs. n. 42/2024 ed è sottoposto alle disposizioni di tutela.

Via Raul Gardini, 13 - 48121 Ravenna (RA)

Dettagli

Tipologie immobile
Edificio storico, Edificio cielo/terra
Funzioni ammesse
Direzionale, Residenziale
Superficie territoriale (m²)
1.200 m²
SLP Totale (m²)
GLA totale
Anno di costruzione
‘700
Stato manutentivo
Da valorizzare
Stato occupazionale
Libero
Profilo di rischio

L’edificio denominato “Palazzo Vitelloni”, costruito nel 1790 ed articolato su sei piani fuori terra, era la residenza della famiglia Vitelloni. Negli anni ’60 venne realizzato l’ampliamento dell’edificio esistente con un corpo di fabbrica di 3 piani per ospitare gli uffici istituzionali della Banca. La destinazione d’uso principale dell’edificio è Istituto di credito, mentre gli ultimi due piani della parte “storica” sono destinati a residenza. Al piano terreno sono presenti i locali ricevimento al pubblico, i locali tecnologici ed il caveau. Al piano ammezzato si trovano gli archivi. Il piano primo ospita le sale riunioni, gli uffici di direzione e gli uffici di segreteria. Al piano secondo e terzo si trovano il locale dopolavoro aziendale e gli appartamenti. L’edificio può essere valorizzato con funzioni commerciali, direzionali, residenziali e turistico-ricettive.

L’immobile si trova nel centro storico di Ravenna, a breve distanza dalla Basilica secolare di San Francesco con la tomba di Dante Alighieri e molto vicino alla centrale Piazza del Popolo. L’area è collegata direttamente sulla Darsena di città, punto di snodo dei principali servizi di trasporto pubblico. La SS-16 (Adriatica), principale dorsale stradale adriatica che collega Padova con Otranto, costeggia il confine cittadino e attraverso Viale G. Falcone consente di raggiungere il centro storico; il casello “Ravenna” sull’autostrada A-14 (Bologna-Taranto), dista 26 km circa dall’immobile (20 minuti in auto). La stazione ferroviaria, che garantisce collegamenti con le città di Bologna, Faenza, Ferrara, Pesaro e Rimini dista 900 metri dalla zona (12 minuti a piedi). L’aeroporto internazionale di Bologna dista 82 km circa dall’immobile (60-70 minuti in auto).

 

terra
1976 m²
ammezzato
718 m²
primo
1313 m²
secondo
694 m²
terzo
629 m²
sottotetto
623 m²
Regolamento Urbanistico Edilizio

Compendio immobiliare ad uso direzionale situato nel centro storico di Ravenna. L'edificio, che ha ospitato la filiale della Banca d’Italia, è costituito da due porzioni: Palazzo Vitelloni, costruito nel 1790 ed un manufatto realizzato nella metà degli anni '60. Il fabbricato denominato "Palazzo Vitelloni" riveste interesse culturale ai sensi del D. Lgs. n. 42/2024 ed è sottoposto alle disposizioni di tutela.

Procedure

Vendita della piena proprietà con bando pubblico

Via Raul Gardini, 13 - 48121 Ravenna (RA)

Contatto

ICE - Italian Trade Agency

Richiedi informazioni

Pianta principale

RAVENNA (RA) – Edificio cielo-terra in Via Raul Gardini, 13 – Via Arnaldo Guerrini, 11 Pianta principale