Siete già iscritti? /

Roma (RM) – Roma Trastevere

L’area di valorizzazione, con destinazione mista residenziale, commerciale, terziaria, artigianale ed alberghiera, è ubicata in una location centrale della Capitale in prossimità della Stazione FS Roma – Trastevere, e rappresenta uno degli ambiti di riqualificazione più significativi da realizzare sul territorio cittadino.

Piazza Flavio Biondo - Roma (RM)

Dettagli

Tipologie immobile
Aree in trasformazione
Funzioni ammesse
Commerciale, Direzionale, Logistico/produttivo, Residenziale, Turistico ricettivo
Superficie territoriale (m²)
56.965 m²
SLP Totale (m²)
Profilo di rischio

L’ambito ricade in zona semi-centrale, nel quadrante sud-ovest della Capitale, in prossimità della stazione ferroviaria Trastevere, con collegamenti diretti con l’aeroporto Fiumicino, e accessibile con mezzo privato e attraverso la rete tranviaria e bus che hanno capolinea nel Piazzale di Stazione. Si inserisce in un tessuto urbano compatto, tra i quartieri di Trastevere, Monteverde e Marconi con destinazione prevalentemente residenziale e commerciale.

Le aree sono caratterizzate da ampi spazi ed ex fabbricati ferroviari, già previsti in rigenerazione nel Piano d’Assetto Quattroventi – Trastevere – Porto Fluviale del 2000.

Ad ottobre 2023 è stato sottoscritto un Protocollo d’Intesa tra Roma Capitale, FSSU e RFI per analizzare nuovi scenari di riqualificazione urbanistica, il miglioramento delle connessioni, l’apertura del fronte sud della stazione.

La proposta di variante urbanistica, presentata da FS Sistemi Urbani a dicembre 2024, prevede l’insediamento nel fronte sud di una nuova struttura turistico ricettiva con servizi commerciali, la riconnessione e la realizzazione di nuovi percorsi ciclo-pedonali di collegamento con la stazione, il recupero della linea ferroviaria dismessa, un nuovo hub per la mobilità ed aree verdi per il quartiere.

L’ambito ricade in zona semi-centrale, nel quadrante sud-ovest della Capitale, in prossimità della stazione ferroviaria Trastevere, con collegamenti diretti con l’aeroporto Fiumicino, e accessibile con mezzo privato e attraverso la rete tranviaria e bus che hanno capolinea nel Piazzale di Stazione. Si inserisce in un tessuto urbano compatto, tra i quartieri di Trastevere, Monteverde e Marconi con destinazione prevalentemente residenziale e commerciale.

Le aree sono caratterizzate da ampi spazi ed ex fabbricati ferroviari, già previsti in rigenerazione nel Piano d’Assetto Quattroventi – Trastevere – Porto Fluviale del 2000.

Ad ottobre 2023 è stato sottoscritto un Protocollo d’Intesa tra Roma Capitale, FSSU e RFI per analizzare nuovi scenari di riqualificazione urbanistica, il miglioramento delle connessioni, l’apertura del fronte sud della stazione.

La proposta di variante urbanistica, presentata da FS Sistemi Urbani a dicembre 2024, prevede l’insediamento nel fronte sud di una nuova struttura turistico ricettiva con servizi commerciali, la riconnessione e la realizzazione di nuovi percorsi ciclo-pedonali di collegamento con la stazione, il recupero della linea ferroviaria dismessa, un nuovo hub per la mobilità ed aree verdi per il quartiere.

L’area di valorizzazione, con destinazione mista residenziale, commerciale, terziaria, artigianale ed alberghiera, è ubicata in una location centrale della Capitale in prossimità della Stazione FS Roma – Trastevere, e rappresenta uno degli ambiti di riqualificazione più significativi da realizzare sul territorio cittadino.

Questo immobile fa parte del progetto:

IHIF 2024

Procedure

Vendita della piena proprietà con bando pubblico

Piazza Flavio Biondo - Roma (RM)

Contatto

ICE - Italian Trade Agency

Richiedi informazioni