Siete già iscritti? /

Spilimbergo (PN) – Terreni zona industriale

Terreni edificabili situati in zona extraurbana di Spilimbergo, comune in provincia di Pordenone. Le aree, di natura ex idrica come ex alveo del torrente Cosa (sdemanializzati nel 2012), si trovano nella zona artigianale nord-ovest del comune. Le destinazioni d’uso previste dallo strumento urbanistico vigente sono: artigianale, industriale e commerciale. La valorizzazione delle aree avverrà mediante concessione d'uso pluriennale senza essere alienate.

via marchetti, sn - spilimbergo (PN)

Dettagli

Tipologie immobile
Area edificabile
Funzioni ammesse
Altre funzioni
Superficie territoriale (m²)
26.453 m²
SLP Totale (m²)
Stato manutentivo
Buono - mediocre
Stato occupazionale
Libero
Profilo di rischio

Gli appezzamenti di terreno, dal punto di vista morfologico, sviluppano una pianta per lo più poligonale irregolare, presentano caratteristiche altimetricamente pianeggianti e sono mantenuti per lo più ad incolto. Secondo il vigente P.R.G.C. i terreni ricadono in parte in Zona D2 – zone produttive di interesse comprensoriale o comunale di nuovo impianto di cui all’art. 25 del P.R.G.C. e parte in zona Zona E4 – zone degli ambiti di interesse agricolo-paesaggistico di cui all’art. 30 delle N. T. di A. Vincoli ed annotazioni: è totalmente ricompreso nell’area del vincolo paesaggistico disposto dal D. Lgs. 22.01.2004 n. 42 art. 142 co. 2.I beni oggetto del presente avviso rientrano ex lege tra le superfici e le aree idonee ad ospitare installazioni di impianti a fonti rinnovabili, ai sensi dell’art. 20 del dlgs 8-11-2021, n. 199 e sono assoggettati alle procedure autorizzative di cui all’articolo 22 del medesimo.

I terreni aventi capacità edificatoria sono situati in zona extra-urbana di Spilimbergo (11.805 abitanti), comune in provincia di Pordenone. L’accessibilità con il mezzo privato è garantita dalla SP-53, SP-73, SR-177 che consentono di raggiungere la città di Pordenone in auto, in 30 minuti in auto. Dal capoluogo è possibile immettersi sulla rete autostradale nazionale tramite l’Autostrada A-28 (Portogruaro-Pordenone-Conegliano), che forma una bretella tra la A-27 (Mestre-Belluno) e la A-4 (Torino-Trieste). La stazione ferroviaria di Udine, sulla tratta Udine-Pordenone-Treviso-Venezia) dista 34 km (30-40 minuti). Non lontano da Pordenone si trovano gli scali aeroportuali di Treviso, Venezia e Trieste.

 

 

terra
26455 m²
prgc tavola

Terreni edificabili situati in zona extraurbana di Spilimbergo, comune in provincia di Pordenone. Le aree, di natura ex idrica come ex alveo del torrente Cosa (sdemanializzati nel 2012), si trovano nella zona artigianale nord-ovest del comune. Le destinazioni d’uso previste dallo strumento urbanistico vigente sono: artigianale, industriale e commerciale. La valorizzazione delle aree avverrà mediante concessione d'uso pluriennale senza essere alienate.

Interesse culturale

www.investinitalyrealestate.com mette in contatto domanda e offerta. L'alienazione o concessione onerosa del bene potrà avvenire solo previa conclusione di procedura verifica interesse culturale e/o autorizzazione ministeriale D.Lgs 42 2004 alla Proprietà.

via marchetti, sn - spilimbergo (PN)

Contatto

ICE - Italian Trade Agency

Richiedi informazioni

Pianta principale

Spilimbergo (PN) – Terreni zona industriale Pianta principale