Siete già iscritti? /

Todi (PG) – Parco degli Olivi della Consolazione

Il Parco degli Olivi della Consolazione è un'area verde di circa 10 mila m² posta nelle vicinanze del Tempio della Consolazione, nel centro storico di Todi. L'area è delimitata a sud dall'Istituto Ciuffelli Einaudi (sede Ragioneria SIA, Geometri oggi CAT e Turistico) a nord dal Parco della Rocca, a ovest dal Parco Urbano di Berverly Pepper e a est da altra proprietà comunale e privata. Nell'agosto 2023 sono stati avviati lavori di realizzazione di un percorso pedonale, al termine dei quali l'area è stata riconosciuta di interesse storico ed artistico ai sensi del D.lgs 42/2004.

Viale Menecali, smc - 06059 Todi (PG)

Dettagli

Tipologie immobile
Terreno
Funzioni ammesse
Altre funzioni
Superficie territoriale (m²)
10.000 m²
SLP Totale (m²)
GLA totale
Contratti e vincoli

Non risultano anche se si sta pensando di affittare il soprassuolo degli olivi.

Anno di costruzione
terreno
Stato manutentivo
Buono
Stato occupazionale
Libero
Profilo di rischio

Si tratta di un’opera particolarmente significativa per la posizione strategica dell’area, compresa fra il tempio bramantesco e la scalinata Martiri di Nassirya, alle spalle dell’Istituto Einaudi e a valle del parco della Rocca, di proprietà comunale. Il terreno si caratterizza per la notevole presenza di olivi, da cui deriva il nome attribuito al parco; la zona ha costituito la prima azienda, nel 1863, della Colonia Agricola dalla quale ha preso origine l’attuale Istituto agrario.
Altro connotato importante è la sua adiacenza al parco di Beverly Pepper, che collega l’area della Consolazione alla Rocca, al Tempio di San Fortunato e al cuore del centro storico. Inoltre, per via della suggestiva cornice paesaggistica, l’area è stata inserita come green Gallery all’interno della candidatura di Todi, a Capitale italiana dell’Arte contemporanea 2026.

 

 

 

 

 

Planimetria Cantiere ParcoSLIDE PARCO

Il Parco si trova in zona centrale di Todi (15.588 abitanti), in provincia di Perugia, ed insiste su un area di verde urbano posta tra il Parco della Rocca di Todi, posto a monte, e l’Istituto Einaudi e il Tempio di Santa Maria della Consolazione, a valle; il lato occidentale è cinto dalle antiche mura urbiche che scendono seguendo la pendenza del versante. Todi è facilmente raggiungibile con il mezzo privato percorrendo l’autostrada A-1 (Roma-Firenze) fino al casello di “Orte”, per poi proseguire lungo la SS-675 e la SS-3bis. La Stazione FS di Terni, dista 42 km dalla zona (35-40 minuti in auto), mentre l’aeroporto internazionale dell’Umbria-Perugia “San Francesco d’Assisi”, si trova a 45 km circa dal centro storico della cittadina (40-50 minuti in auto).

piano terra
10000 m²
Decreto di Vincolo
Relazione di progetto
Progetto

Il Parco degli Olivi della Consolazione è un'area verde di circa 10 mila m² posta nelle vicinanze del Tempio della Consolazione, nel centro storico di Todi. L'area è delimitata a sud dall'Istituto Ciuffelli Einaudi (sede Ragioneria SIA, Geometri oggi CAT e Turistico) a nord dal Parco della Rocca, a ovest dal Parco Urbano di Berverly Pepper e a est da altra proprietà comunale e privata. Nell'agosto 2023 sono stati avviati lavori di realizzazione di un percorso pedonale, al termine dei quali l'area è stata riconosciuta di interesse storico ed artistico ai sensi del D.lgs 42/2004.

Procedure

Concessione in uso gratuito

Viale Menecali, smc - 06059 Todi (PG)

Contatto

ICE - Italian Trade Agency

Richiedi informazioni

Pianta principale

Todi (PG) – Parco degli Olivi della Consolazione Pianta principale