Siete già iscritti? /

Torino – Lingotto, Parco della Salute

Area di valorizzazione con destinazione mista residenziale, servizi e produttivo-terziario, ubicata nel quartiere Lingotto, periferia sud della città di Torino, nell’ex area Fiat Avio, dove verrà edificato il Parco della Salute e della Ricerca e dove sta sorgendo il grattacielo, nuova sede della Regione Piemonte. La location rappresenta uno degli ambiti di riqualificazione di maggior importanza in corso di realizzazione sul territorio.

Torino Lingotto - Torino (TO)

Dettagli

Tipologie immobile
Aree in trasformazione
Funzioni ammesse
Residenziale
Superficie territoriale (m²)
313.725 m²
SLP Totale (m²)
Profilo di rischio

LINGOTTO – PARCO DELLA SALUTE L’area si trova nella zona sud, tra Via Nizza (fermata Metro), Via Passo Buole, la linea ferroviaria della Stazione Lingotto e il complesso fieristico Lingotto. Nel Parco della Salute, della Ricerca e dell’Innovazione (PSRI) c’è l’integrazione delle funzioni medico-scientificheospedaliere con la nuova sede della Regione Piemonte, l’area di proprietà della FSSU di 42.210 m² di superficie territoriale con la nuova stazione-ponte del Lingotto (+9.000 m² di diritti edificatori) e l’impianto sportivo dell’OVAL. All’interno dell’area FSSU è possibile costruire 62.139 m² di diritti edificatori con il mix funzionale di min 30% residenziale (15% alloggi sociali e 15% alloggi universitari), min 20% Eurotorino/ASPI e max 50% Attrezzature di interesse generale.

 

 

L’area da valorizzare è ubicata nel quadrante sud-est di Torino (896.773 abitanti), Capoluogo dell’omonima Provincia e della Regione Piemonte, 4° città d’Italia per popolazione residente. E’ ricompresa tra la linea ferroviaria della stazione Lingotto, Via Passo Buole, Via Nizza con le fermate della metropolitana ed il complesso polifunzionale del Lingotto, un tempo occupato da uno stabilimento della Fiat Avio, dove è già stato realizzato il Palazzetto Sportivo Oval Lingotto (stadio del pattinaggio durante le olimpiadi invernali del 2006), oggi adibito a spazio fieristico, mentre è in corso di costruzione la torre direzionale che ospiterà la nuova sede della Regione Piemonte. Nel perimetro di intervento è prevista la realizzazione della Nuova Stazione Ponte Lingotto, che collegherà l’area del Parco della Salute con la linea ferroviaria, e verrà inoltre realizzata la Stazione della metropolitana, che collegherà la linea esistente, che oggi termina con la fermata Lingotto Fiere, sino a Piazza Bengasi.

Area di valorizzazione con destinazione mista residenziale, servizi e produttivo-terziario, ubicata nel quartiere Lingotto, periferia sud della città di Torino, nell’ex area Fiat Avio, dove verrà edificato il Parco della Salute e della Ricerca e dove sta sorgendo il grattacielo, nuova sede della Regione Piemonte. La location rappresenta uno degli ambiti di riqualificazione di maggior importanza in corso di realizzazione sul territorio.

Questo immobile fa parte del progetto:

MIPIM 2023

Procedure

Vendita della piena proprietà con bando pubblico

Torino Lingotto - Torino (TO)

Contatto

ICE - Italian Trade Agency

Richiedi informazioni

Pianta principale

Torino – Lingotto, Parco della Salute Pianta principale