Siete già iscritti? /

TRIESTE (TS) – MAGAZZINO 19 DI PORTO VIVO

Compendio immobiliare ad uso deposito, noto come Magazzino 19, situato nel centro di Trieste, nella zona del Porto Vecchio, quartiere che un tempo ospitava il Porto della città, oggi in condizioni di degrado. L'edificio, di interesse storico, è stato realizzato tra il 1888 ed il 1889 e si trova in scadenti condizioni di manutenzione, con alcune zone fortemente degradate. L'immobile deve essere riqualificato in armonia con l'area, per ospitare funzioni commerciali, terziarie e residenziali.

P. Franco Vecchio, 241 - 34135 Trieste (TS)

Dettagli

Tipologie immobile
Edificio storico
Funzioni ammesse
Altre funzioni, Commerciale, Parcheggio, Residenziale, Sport, tempo libero, eventi, Student House, Turistico ricettivo
Superficie territoriale (m²)
8.460 m²
SLP Totale (m²)
GLA totale
Anno di costruzione
1889
Stato manutentivo
Mediocre
Stato occupazionale
Libero
Profilo di rischio

Il magazzino, costruito nel 1888-1889, presenta un impianto planimetrico rettangolare, è articolato su quattro piani fuori terra per un’altezza di 15,60 metri, ed occupa un’area di circa 10.000 m². L’immobile è stato realizzato parallelamente al fronte costiero, lungo l’asse viario principale del Porto Vecchio. Il magazzino si trova complessivamente in uno stato conservazione scarso, con il tetto di copertura in pessime condizioni.

La struttura risulta più elevata di 1 metro rispetto al piano di calpestio, per consentire il carico e lo scarico delle merci. Il fabbricato è realizzato al piano terra con spesse murature portanti in pietra arenaria, mentre ai livelli superiori sono presenti murature in laterizio. Le strutture verticali, comprese quelle di divisione interna, sono realizzate con massi di pietra arenaria e muri in mattoni, oltre a colonne in ghisa. Il prospetto Est presenta dei ballatoi esterni, tuttavia le strutture metalliche, le colonne in ghisa, le travi in acciaio non zincato ed i corrimani in ferro, esposte agli agenti atmosferici, si trovano in pessimo stato. Il collegamento verticale è garantito da tre vani scala e da un montacarichi non funzionante, situati ai lati e al centro della struttura, in mediocre stato conservativo. La copertura è costituita da due solette in cemento armato disposte su due falde. Per analogia con gli altri edifici aventi le medesime caratteristiche, si può ipotizzare che sul tetto sia presente uno strato di ciottoli.

Il comprensorio di Porto Vecchio si trova in zona centrale di Trieste (198.417 abitanti), e si sviluppa lungo la fascia costiera ricompresa tra Barcola e il Canale di Ponterosso; esso è delimitato dalla sede viaria di Viale Miramare e dal comprensorio della stazione ferroviaria centrale, occupando una superficie di circa 67 ettari.

La realizzazione dei fabbricati storici del Porto Vecchio si colloca tra la fine dell’800 e i primi anni del 900: il loro utilizzo era quello di deposito delle merci, dal loro arrivo nel porto fino alla spedizione verso i paesi dell’Europa centro-orientale. A partire dagli anni 70 si è registrato un progressivo abbandono dei magazzini storici, trasferite nel Porto Nuovo, causando il loro lento degrado.

 

 

piano terra
circa 812
primo piano
circa 812
secondo piano
circa 812
terzo piano
circa 812
norme tecniche di attuazione

Compendio immobiliare ad uso deposito, noto come Magazzino 19, situato nel centro di Trieste, nella zona del Porto Vecchio, quartiere che un tempo ospitava il Porto della città, oggi in condizioni di degrado. L'edificio, di interesse storico, è stato realizzato tra il 1888 ed il 1889 e si trova in scadenti condizioni di manutenzione, con alcune zone fortemente degradate. L'immobile deve essere riqualificato in armonia con l'area, per ospitare funzioni commerciali, terziarie e residenziali.

Questo immobile fa parte del progetto:

MIPIM 2023

P. Franco Vecchio, 241 - 34135 Trieste (TS)

Contatto

ICE - Italian Trade Agency

Richiedi informazioni

Pianta principale

TRIESTE (TS) – MAGAZZINO 19 DI PORTO VIVO Pianta principale