Siete già iscritti? /

TRIESTE (TS) – MAGAZZINO 34 DI PORTO VIVO

Compendio immobiliare ad uso deposito, noto come magazzino 34, situato nel centro di Trieste, nella zona del Porto Vecchio, quartiere che un tempo ospitava il Porto della città, oggi in condizioni di degrado. L'edificio, articolato su due livelli, è stato oggetto nel tempo di modifiche, l'ultima negli anni '50. La palazzina, inutilizzata da tempo, si trova in mediocri condizioni di manutenzione generale, con alcune zone fortemente degradate. L'edificio, di interesse storico, deve essere riqualificato in armonia con l'area, per ospitare aree verdi e funzioni sportive, ludiche e spettacoli all'aperto.

Viale Miramare (porto vecchio) - 34136 Trieste (TS)

Dettagli

Tipologie immobile
Edificio storico, Edificio cielo/terra
Funzioni ammesse
Sport, tempo libero, eventi
Superficie territoriale (m²)
3.060 m²
SLP Totale (m²)
GLA totale
Anno di costruzione
1900
Stato manutentivo
Mediocre
Stato occupazionale
Libero
Profilo di rischio

L’hangar 34 si trova in un’area pianeggiante compresa tra viale Miramare, il fascio di binari e la linea di fronte mare sul quale il magazzino si affaccia. E’ composto dall’unione di due distinti corpi di fabbrica: l’edificio storico, di cui rimane solo il prospetto, e il secondo fabbricato, che costituisce l’ampliamento verso Sud, databile intorno agli anni ’50.

L’edificio presenta una conformazione planimetrica rettangolare, che raggiunge i 142 metri di lunghezza, è ed articolato su due livelli, in buona parte ormai demolito. Le strutture verticali sono realizzate in telai in c.a. con tamponamenti in mattoni. Il manufatto è appoggiato sul basamento in arenaria, detto “perron”, il corpo principale è in muratura di pietrame, mentre il prospetto principale presenta un ritmo regolare di fori di facciata, completati da un arco a tutto sesto.

Il corpo sopraelevato è realizzato in mattoni pieni ed è raggiungibile da un corpo scala di esigue dimensioni. La copertura è in parte mancante. Una parte del fabbricato è stata alterata dall’inserimento di numerosi piccoli locali realizzati con interventi in laterizio o calcestruzzo. È presente una tettoia esterna di apprezzabili dimensioni, con struttura portante reticolare e tamponamento in lamiera, anch’essa in gran parte crollata. Sul prospetto che si affaccia verso il mare è rilevante una struttura metallica con funzione industriale di movimentazione di materiali, in pessimo stato di conservazione. Gli intonaci esterni sono mancanti o in stato di forte degrado.

Il comprensorio di Porto Vecchio si trova in zona centrale di Trieste (198.417 abitanti), e si sviluppa lungo la fascia costiera ricompresa tra l’abitato di Barcola e il Canale di Ponterosso (cuore della città); esso è delimitato dalla sede viaria di Viale Miramare e dal comprensorio della stazione ferroviaria centrale, occupando una superficie di circa 67 ettari. Le strutture portuali comprendono cinque moli, quattro paralleli e uno obliquo, a formare altrettanti bacini, e circa 3 km di banchine. L’insediamento di Porto Vecchio è protetto dalle acque dell’Adriatico da una diga foranea larga 20 metri che corre parallela alle banchine per circa 1 km, ad una distanza di circa 130 metri da esse. I fondali del bacino portuale hanno una profondità variabile, con un massimo di 18 metri.
La realizzazione dei fabbricati storici del Porto Vecchio si colloca in un arco temporale compreso tra la fine del 1800 e i primi anni del 1900: il loro utilizzo era quello di deposito, conservazione e sosta delle merci, dal loro arrivo nel porto fino alla spedizione e distribuzione verso i paesi dell’Europa centro-orientale. A partire dagli anni ’70 si è registrato un progressivo abbandono dei magazzini storici, in quanto le principali attività portuali sono state trasferite nel Porto Nuovo, causando il loro lento degrado. L’immobile si trova a 2 km circa dalla stazione ferroviaria “Trieste centrale” (3-5 minuti a piedi) e dal centro storico della città (4 minuti in auto e 25 minuti a piedi).

 

piano terra
2500 m²
primo piano
500 m²
norme tecniche di attuazione

Compendio immobiliare ad uso deposito, noto come magazzino 34, situato nel centro di Trieste, nella zona del Porto Vecchio, quartiere che un tempo ospitava il Porto della città, oggi in condizioni di degrado. L'edificio, articolato su due livelli, è stato oggetto nel tempo di modifiche, l'ultima negli anni '50. La palazzina, inutilizzata da tempo, si trova in mediocri condizioni di manutenzione generale, con alcune zone fortemente degradate. L'edificio, di interesse storico, deve essere riqualificato in armonia con l'area, per ospitare aree verdi e funzioni sportive, ludiche e spettacoli all'aperto.

Questo immobile fa parte del progetto:

ITHIC 2024

Viale Miramare (porto vecchio) - 34136 Trieste (TS)

Contatto

ICE - Italian Trade Agency

Richiedi informazioni

Pianta principale

TRIESTE (TS) – MAGAZZINO 34 DI PORTO VIVO Pianta principale