Siete già iscritti? /

Venezia (VE) – PARCHEGGIO MULTIPIANO DI VENEZIA

Progetto di un parcheggio multipiano per 5.000 posti auto in ambito portuale, situato nella città di Venezia, in prossimità dell'Isola del Tronchetto, all'ingresso del centro storico di Venezia. Il parcheggio, a servizio di operatori portuali, crocieristi, residenti, pendolari e pubbliche amministrazioni, dovrà considerare l’importanza del pregio architettonico, per creare un luogo “vivo” in una zona così strategica per il porto e per la città.

Dettagli

Tipologie immobile
Area edificabile
Funzioni ammesse
Parcheggio
Superficie territoriale (m²)
45.500 m²
SLP Totale (m²)
Contratti e vincoli

Il progetto è da realizzare: attualmente non si sono aree coperte. Esiste un fabbricato esistente da demolire.
Possibilità di Partenariato Pubblico Privato Istituzionale (PPPI) tramite «Newco» partecipata congiuntamente.

Stato manutentivo
Demolizione e nuova costruzione
Stato occupazionale
Parzialmente occupato
Profilo di rischio

Il parcheggio verrà realizzato su un’area di 45.500 m² suddivisa in 3 sub ambiti, due dei quali utilizzati oggi come parcheggi a raso da utenti del porto, operatori portuali, residenti, pendolari e pubbliche amministrazioni; attualmente è presente sull’area un fabbricato che dovrà essere demolito. E’ stato predisposto uno studio di fattibilità per realizzare una struttura articolata su 5 piani fuori terra con una capacità complessiva stimata di circa 5.400 stalli: la metà dei posti auto sarà adibita a parcheggi a rotazione, mentre quelli residui saranno assegnati ad utenti abbonati e Pubbliche Amministrazioni. Il costo di realizzazione dell’opera è stato stimato in circa 90 milioni di euro.

La zona in cui verrà realizzato il parcheggio multipiano è situata nella città di Venezia (250.193 abitanti), al termine del ponte della Libertà, presso l’area denominata “Marittima” di Venezia: un’area portuale (demanio marittimo) posta a ovest della città storica, tra l’Isola del Tronchetto e Piazzale Roma. L’area in cui si colloca il progetto del parcheggio, raggiungibile a piedi dal centro storico, è il principale punto di imbarco e sbarco per il traffico crocieristico (come ridisegnato dalle limitazioni introdotte dal Dl 103/2021 del centro storico di Venezia). L’area del parcheggio è raggiungibile in auto percorrendo il ponte della Libertà (SR 11) dalla terraferma, mentre la viabilità interna è da implementare nell’ambito del progetto.

Progetto di un parcheggio multipiano per 5.000 posti auto in ambito portuale, situato nella città di Venezia, in prossimità dell'Isola del Tronchetto, all'ingresso del centro storico di Venezia. Il parcheggio, a servizio di operatori portuali, crocieristi, residenti, pendolari e pubbliche amministrazioni, dovrà considerare l’importanza del pregio architettonico, per creare un luogo “vivo” in una zona così strategica per il porto e per la città.

Questo immobile fa parte del progetto:

MIPIM 2025

Procedure

Concessione ordinaria con bando pubblico

Venezia (VE)

Contatto

ICE - Italian Trade Agency

Richiedi informazioni

Pianta principale

Venezia (VE) – PARCHEGGIO MULTIPIANO DI VENEZIA Pianta principale