Siete già iscritti? /

Venezia (VE) – TERMINAL MONTESYNDIAL PIATTAFORMA INTERMODALE

Il progetto del Terminal Container di MonteSyndial, comprensivo della relativa piattaforma intermodale, si trova nella zona industriale sud di Porto Marghera, all’interno del sistema portuale di Venezia e prevede la realizzazione di una moderna ed efficiente infrastruttura logistica integrata. L’attività progettuale e costruttiva, in corso di attuazione, permetterà di realizzare un’opera significativa e strategica, sia per le sue caratteristiche specifiche sia in relazione alle possibilità di sviluppo dell’intero sistema portuale del Mare Adriatico Settentrionale.

Dettagli

Tipologie immobile
Altre tipologie, Aree in trasformazione
Funzioni ammesse
Altre funzioni, Commerciale, Logistico/produttivo
Superficie territoriale (m²)
840.000 m²
SLP Totale (m²)
GLA totale
Profilo di rischio

Il progetto verrà sviluppato su un’area territoriale di 84 ha nella zona di Porto Marghera affacciata sul Canale Industriale Ovest. La realizzazione del nuovo Terminal consentirà il recupero ambientale e la riconversione funzionale delle aree industriali dismesse di Montefibre e Syndial. L’area è collegata mediante il bacino di evoluzione 3 al canale Malamocco – Marghera e presenta un fronte di banchina continuo di circa 1600 metri. L’intervento è suddiviso in 3 stralci funzionali:

1) Banchina di accosto, completa di parabordi e bitte, per navi di dimensione compatibili con l’accesso a Porto Marghera (fronte canale di 1627 metri, quota di sommità a + 2,80 metri s.l.m., portata di 50kPa, batimetria a -12,00 metri.

2) Piattaforma intermodale per traffico marittimo e terra su terra, composta complessivamente da 10 binari (due fasci da 4 binari, posti all’interno di piazzali asserviti da gru a portale e 2 binari per lo svincolo delle locomotive).

3) Piazzale centrale per lo stoccaggio di contenitori (anche capannoni e logistica).

L’iter procedurale e autorizzativo inclusa l’Acquisizione della Valutazione dell’Impatto Ambientale ed il progetto di bonifica possono ritenersi conclusi.

 

L’area su cui verrà realizzato il Terminal è situata nel comune di Venezia (250.913 abitanti), nella zona di Porto Marghera, uno dei siti industriali più grandi d’Italia, da anni oggetto di interventi di riqualificazione. L’accessibilità nautica al sito avviene attraverso il Canale Malamocco-Marghera con bacino di evoluzione ampio e profondo (bacino n. 3 diametro  350 metri) e sarà migliorata ulteriormente con l’allargamento del Canale industriale Ovest su cui affaccia il terminal di Montesyndial, che avrà un’ampiezza di 190 metri con un pescaggio medio del canale di accesso di 12 metri. L’accessibilità veicolare è garantita dalla presenza della rete stradale e autostradale dell’area di Marghera, in aggiunta a vari progetti di potenziamento, tra cui la “nuova statale Romea”. La rete ferroviaria è già presente in zona con il raccordo portuale e la stazione di Venezia Marghera Scalo, ma è anche previsto un potenziamento mediante collegamento diretto alla c.d. “linea dei bivi”.

Il progetto del Terminal Container di MonteSyndial, comprensivo della relativa piattaforma intermodale, si trova nella zona industriale sud di Porto Marghera, all’interno del sistema portuale di Venezia e prevede la realizzazione di una moderna ed efficiente infrastruttura logistica integrata. L’attività progettuale e costruttiva, in corso di attuazione, permetterà di realizzare un’opera significativa e strategica, sia per le sue caratteristiche specifiche sia in relazione alle possibilità di sviluppo dell’intero sistema portuale del Mare Adriatico Settentrionale.

Questo immobile fa parte del progetto:

MIPIM 2025

Procedure

Concessione ordinaria con bando pubblico

Venezia (VE)

Contatto

ICE - Italian Trade Agency

Richiedi informazioni

Pianta principale

Venezia (VE) – TERMINAL MONTESYNDIAL PIATTAFORMA INTERMODALE Pianta principale