Siete già iscritti? /

Bardonecchia (TO) – Complesso immobiliare

Complesso immobiliare articolato in quattro edifici con ampia area pertinenziale, situato nel Comune di Bardonecchia (TO), noto centro turistico della Val di Susa. La proprietà è raggiungibile attraverso la strada carrabile, che parte da Bardonecchia, attraversa la frazione Mellaures e il villaggio di Le Gleise, per poi terminare in località Frejusa.

Dettagli

Tipologie immobile
Altre tipologie, Edificio cielo/terra
Funzioni ammesse
Sport, tempo libero, eventi, Turistico ricettivo
Superficie territoriale (m²)
32.000 m²
SLP Totale (m²)
Stato occupazionale
Libero
Profilo di rischio

Bardonecchia è un noto centro turistico della Val di Susa, a 1300 metri di altitudine all’imbocco del traforo del Frejus. È raggiungibile da Torino in soli 50 minuti di autostrada ovvero attraverso la linea ferroviaria SFM3 Torino–Bardonecchia. Il compendio si trova in località Frejusia, uno degli impianti del comprensorio sciistico di Bardonecchia a quota 1937 m, raggiungibile attraverso strada e attraverso la funivia, e punto di partenza di percorsi a piedi verso gli alpeggi.

La struttura, di proprietà di FS, è articolata in quattro distinti edifici:

  • Superficie complessiva di  15.630 m²  – composto da:
    • un edificio destinato al soggiorno e ristorazione, di circa 1.696 m² (Casa Alpina);
    • un dormitorio di circa 83 m² (Ex Canonica), composto da un solo piano fuori terra;
    • una chiesetta di circa 62 m²;
    • appezzamenti di terreno: area di circa 7.031 m² e terreni per circa 6.758 m².

Zona Urbanistica A “zone di tutela storico – ambientale”

  • Superficie complessiva di 4.467 m² – composto da:
    • un edificio destinato al soggiorno per bambini, di circa 808 m² di tre piani fuori terra
    • area esterna pertinenziale di circa 3.659 m²

Il compendio in Zona APU “aree per attrezzatura pubbliche urbane e comprensoriali”

  • Superficie complessiva di 10.175 m² –  composto da:
    • un edificio destinato al soggiorno e ristorazione (Villa Traguardo), di circa 316 m² su tre livelli fuori terra
    • area esterna pertinenziale di circa 9.859 m²

Zona Urbanistica APU “aree per attrezzatura pubbliche urbane e comprensoriali”

  • Superficie complessiva di 1.313 m² :
    • area “prato” di m² 963
    • area “pascolo/pascolo ARB” di m² 350

L’area è soggetta a vincolo idrogeologico (art. 3513 delle NTA). Inoltre, lo strumento urbanistico vigente include il compendio in Zona C “zone di espansione residenziale”. L’area ricade all’interno di un’area edificabile più estesa di circa 21.900 m² in cui è previsto un P.E.C. Piano Esecutivo Convenzionato UI25, a sua volta inserito all’interno del Piano Particolareggiato, Jafferau 1, approvato con delibera del C.C. n°50 del 17/11/04.

L’immobile si trova nel comune di Bardonecchia (3.028 abitanti), territorio ricompreso nella Città Metropolitana di Torino, in alta Val di Susa, a 10 km circa dall’abitato urbano. La Val di Susa rappresenta un importante centro turistico per gli sport invernali, in particolare per la presenza di due importanti stazioni sciistiche: quella del Colomion-Les Arnauds-Melezet e quella dello Jafferau. Il comune montano (1.312 metri s.l.m.), dista 90 km circa da Torino e 10 km circa dal confine francese. La cittadina è dotata di Stazione ferroviaria, servizio ferroviario metropolitano (sfm) con frequenza oraria dei treni. L’autostrada A-32 (Frejus), che collega Torino con la Francia attraverso il traforo internazionale del Frejus, transita sul territorio comunale.

Complesso immobiliare articolato in quattro edifici con ampia area pertinenziale, situato nel Comune di Bardonecchia (TO), noto centro turistico della Val di Susa. La proprietà è raggiungibile attraverso la strada carrabile, che parte da Bardonecchia, attraversa la frazione Mellaures e il villaggio di Le Gleise, per poi terminare in località Frejusa.

Questo immobile fa parte del progetto:

ITHIC 2024

Procedure

Vendita della piena proprietà con bando pubblico

bardonecchia (TO)

Contatto

ICE - Italian Trade Agency

Richiedi informazioni