Siete già iscritti? /

Torino Oddone Spina 3

Il lotto si trova nella zona nord di Torino, in prossimità di Porta Susa Spina 2, e si estende fino al “Parco Dora” lungo le sponde dell’omonimo fiume. L’accessibilità è garantita dal Corso Principe Oddone, importante asse di penetrazione verso il centro città e in futuro anche dalla fermata ferroviaria interrata “Dora”, localizzata nella zona nord dell’area. Il lotto di forma trapezoidale allungata è individuato da PRG come “Spina 3 Oddone” per il quale il è previsto un mix di destinazioni d’uso con minimo 40% di Residenza, massimo 20% di Attività di Servizio alle Persone e alle Imprese (ASPI) e massimo 40% di Attività produttive e di servizi (Eurotorino). La rigenerazione dell’area dovrà tener conto della presenza di un edificio vincolato dal Ministero per i Beni Culturali

Corso Principe Oddone - Piazza Baldissera - Torino (TO)

Dettagli

Tipologie immobile
Aree in trasformazione
Funzioni ammesse
Direzionale, Logistico/produttivo, Residenziale
Superficie territoriale (m²)
114.585 m²
SLP Totale (m²)
Profilo di rischio

Il lotto si trova nella zona semicentrale a nord di Torino e si estende da Via Savigliano fino al “Parco Dora” lungo le sponde dell’omonimo fiume. L’accessibilità è garantita dal Corso Principe Oddone, importante asse di penetrazione verso il centro città e dal 2026 anche dalla fermata ferroviaria interrata “Dora”, localizzata nella zona nord dell’area.

Il lotto di forma trapezoidale allungata è individuato come “Spina 3 Oddone” per il quale il PRG prevede un mix di destinazioni d’uso con minimo 40% di residenza, massimo 20% di Attività di Servizio alle Persone e alle Imprese (ASPI) e massimo 40% di attività produttive e di servizi (Eurotorino). La rigenerazione dell’area dovrà tener conto di un edificio vincolato dal Ministero per i Beni Culturali.

Nel 2019 FSSU ha sottoscritto il «Protocollo d’Intenti» con il Comune per aggiornare le previsioni del PRG in merito alle 7 aree ferroviarie dismesse, tra le quali “Brunelleschi”. A cura di FSSU anche l’Workshop «Rail City Lab» che ha raccolto le proposte di trasformazione delle aree, successivamente inviate alla Cabina di Regia per l’approvazione in Consiglio Comunale.

L’area edificabile è ubicata in zona semicentrale di Torino (896.773 abitanti), Capoluogo dell’omonima Provincia e della Regione Piemonte, 4° città d’Italia per popolazione residente. L’area di intervento, identificata nell’ambito di riqualificazione urbana “Spina 3”, è localizzata nel quadrante ricompreso tra Piazza Baldissera e Corso Principe Oddone nel tratto attraversato dal fiume Dora Riparia. I nuovi insediamenti consentiranno di unire due ambiti del quartiere oggi separati tra loro dall’area di cantiere. La zona in cui verrà avviato l’intervento è ben collegata con il sistema del trasporto pubblico ed è localizzata in prossimità della stazione ferroviaria Torino Dora GTT, che collega la città con la Reggia di Venaria Reale, l’Aeroporto di Torino “Caselle” e le Valli di Lanzo.

Il lotto si trova nella zona nord di Torino, in prossimità di Porta Susa Spina 2, e si estende fino al “Parco Dora” lungo le sponde dell’omonimo fiume. L’accessibilità è garantita dal Corso Principe Oddone, importante asse di penetrazione verso il centro città e in futuro anche dalla fermata ferroviaria interrata “Dora”, localizzata nella zona nord dell’area. Il lotto di forma trapezoidale allungata è individuato da PRG come “Spina 3 Oddone” per il quale il è previsto un mix di destinazioni d’uso con minimo 40% di Residenza, massimo 20% di Attività di Servizio alle Persone e alle Imprese (ASPI) e massimo 40% di Attività produttive e di servizi (Eurotorino). La rigenerazione dell’area dovrà tener conto della presenza di un edificio vincolato dal Ministero per i Beni Culturali

Procedure

Vendita della piena proprietà con bando pubblico

Corso Principe Oddone - Piazza Baldissera - Torino (TO)

Contatto

ICE - Italian Trade Agency

Richiedi informazioni

Pianta principale

Torino Oddone Spina 3 Pianta principale