Siete già iscritti? /

Torino – Rebaudengo Spina 4

Il lotto si trova nella zona nord-est di Torino, di fronte alla Stazione Ferroviaria Rebaudengo vicino al grande Parco “Aurelio Peccei”. L’accessibilità è garantita dal Corso Venezia, importante asse di penetrazione verso il centro città. Sono già avviati i progetti per la realizzazione in sotterraneo del capolinea della Linea 2 della Metropolitana, che collegherà l’area con la stazione di Porta Nuova e le aree di Mirafiori a sud. Il lotto è individuato nel PRG come “Spina 4 FS1, FS2, Breglio” per il quale è previsto un mix di destinazioni d’uso (FS1) con minimo 35% di Residenza, minimo 15% di Attività di Servizio alle Persone e alle Imprese (ASPI) e massimo 50% di Terziario.

Corso Venezia - Corso Grosseto - Torino (TO)

Dettagli

Tipologie immobile
Aree in trasformazione
Funzioni ammesse
Commerciale, Direzionale, Residenziale
Superficie territoriale (m²)
92.424 m²
SLP Totale (m²)
Profilo di rischio

L’area è localizzata nella zona nord-est, sopra Spina 3 oltre Piazza Baldissera, all’altezza della Stazione Rebaudengo del Servizio Ferroviario Metropolitano (SFM), tra Corso Venezia, Corso Grosseto, Via Sempione. È prevista la realizzazione in sottosuolo della Linea 2 della Metropolitana di Torino.  Il mix utilizzato è min 65% residenziale, max 5% ASPI (attività e servizi per persone e aziende), max 30% Terziario.

Nel 2019 FSSU ha sottoscritto il «Protocollo d’Intenti» con il Comune per aggiornare le previsioni del PRG in merito alle 7 aree ferroviarie dismesse, tra le quali “Spina 4 Rebaudengo”. A cura di FSSU anche il Workshop «Rail City Lab» che ha raccolto le proposte di trasformazione, successivamente inviate alla Cabina di Regia per l’approvazione in Consiglio Comunale

L’area edificabile è ubicata in zona semicentrale di Torino (896.773 abitanti), Capoluogo dell’omonima Provincia e della Regione Piemonte, 4° città d’Italia per popolazione residente. L’area di intervento, identificata nell’ambito di riqualificazione urbana “Spina 4”, è localizzata nel quadrante ricompreso tra Via Cigna, Corso Grosseto, Corso Venezia, oltre Piazza Baldissera, all’altezza della stazione Rebaudengo del servizio ferroviario metropolitano, vicino all’area verde del Parco Sempione. L’infrastruttura stradale, il nodo intermodale del trasporto ferroviario e pubblico locale, le piazze e le aree verdi aperte su cui saranno edificati i nuovi insediamenti abitativi e terziari, rappresentano elementi determinanti per l’evoluzione continua della città e strategica per l’intera regione.

Il lotto si trova nella zona nord-est di Torino, di fronte alla Stazione Ferroviaria Rebaudengo vicino al grande Parco “Aurelio Peccei”. L’accessibilità è garantita dal Corso Venezia, importante asse di penetrazione verso il centro città. Sono già avviati i progetti per la realizzazione in sotterraneo del capolinea della Linea 2 della Metropolitana, che collegherà l’area con la stazione di Porta Nuova e le aree di Mirafiori a sud. Il lotto è individuato nel PRG come “Spina 4 FS1, FS2, Breglio” per il quale è previsto un mix di destinazioni d’uso (FS1) con minimo 35% di Residenza, minimo 15% di Attività di Servizio alle Persone e alle Imprese (ASPI) e massimo 50% di Terziario.

Procedure

Vendita della piena proprietà con bando pubblico

Corso Venezia - Corso Grosseto - Torino (TO)

Contatto

ICE - Italian Trade Agency

Richiedi informazioni

Pianta principale

Torino – Rebaudengo Spina 4 Pianta principale