Siete già iscritti? /

Corigliano-Rossano- Faro di Capo Trionto loc. Marinetta

Il Faro si trova in prossimità della costa ionica vicino alla foce del fiume Trionto. Il complesso è costituito da cinque edifici distribuiti su un’area di oltre 2.600 m² oltre a circa 1.000 m² di viabilità. L’anno di messa in esercizio del comprensorio risale al 1923

Contrada Marinetta, snc - 87067 Corigliano Calabro (CS)

Dettagli

Funzioni ammesse
Turistico ricettivo
SLP Totale (m²)
Anno di costruzione
ante 1923
Stato manutentivo
Da valorizzare
Stato occupazionale
Libero

Il Faro si trova in prossimità della costa ionica vicino alla foce del fiume Trionto. Il complesso è costituito da cinque edifici distribuiti su un’area di oltre 2.600 m² oltre a circa 1.000 m² di viabilità.

Il Faro ha una forma originale rispetto a edifici simili distribuiti sulla costa ionica: presenta una base ampia marcata dalla presenza dei gradini di accesso. Lo sviluppo in altezza slanciato è ulteriormente evidenziato dalla variazione della sezione che tende a restringersi fino a giungere alla sommità dell’immobile. La parte alta è caratterizzata dall’affaccio a sbalzo con ringhiera in ferro e dalla cabina di chiusura superiore in metallo.

L’anno di messa in esercizio del comprensorio risale al 1923.

Il Faro è situato nel territorio del comune di Corigliano – Rossano, ultimo faro sulla costa ionica della Calabria a circa 100 mt dal mare, completamente immerso nella natura incontaminata. L’accesso avviene tramite una strada asfaltata, collegata a circa 3 km alla SS106 Reggio Calabria–Taranto che percorre tutta la costa ionica. Alle sue spalle troviamo le pendici della Sila, zona ricca di bellezze naturali ed itinerari turistici come Abbazia di Santa Maria del Patire e la Torre Stellata. A circa 15 km è possibile raggiungere il museo Diocesano e del Codex che custodisce un documento considerato il Vangelo miniato più prezioso al mondo, di origine bizantina e risalente al VI secolo, il “Codex Purpureus Rossanensis“, riconosciuto nel 2015 quale Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.  A circa 12 km si trova il museo della liquirizia di Rossano, che espone al suo interno gli attrezzi utilizzati nella lavorazione, nella commercializzazione e nell’estrazione della radice da cui si ricava la liquirizia, oltre ad abiti, oggetti, manoscritti.  Rossano è inserita in circuiti turistici e commerciali, fa parte della Comunità montana “Sila greca”.

Il Faro si trova in prossimità della costa ionica vicino alla foce del fiume Trionto. Il complesso è costituito da cinque edifici distribuiti su un’area di oltre 2.600 m² oltre a circa 1.000 m² di viabilità. L’anno di messa in esercizio del comprensorio risale al 1923

Procedure

Vendita della piena proprietà con bando pubblico

Contrada Marinetta, snc - 87067 Corigliano Calabro (CS)

Contatto

ICE - Italian Trade Agency

Richiedi informazioni

Pianta principale

Corigliano-Rossano- Faro di Capo Trionto loc. Marinetta Pianta principale