Siete già iscritti? /

Roma (RM) – Roma Tiburtina

Area di valorizzazione con destinazione direzionale, commerciale, turistico-ricettiva e culturale-ricreativa, ubicata intorno al perimetro della Stazione ferroviaria dell’Alta Velocità di Roma Tiburtina, uno degli ambiti di riqualificazione più significativi in corso di realizzazione sul territorio della capitale. L’area da valorizzare, costituita da lotti edificabili, alcuni con fabbricati da demolire e si estende su di una superficie territoriale di 92 ettari.

Dettagli

Tipologie immobile
Area edificabile
Funzioni ammesse
Altre funzioni, Commerciale, Direzionale, Residenziale, Turistico ricettivo
Superficie territoriale (m²)
148.746 m²
SLP Totale (m²)

L’area è situata tra i quartieri Nomentano-Bologna, centrale e consolidato con prevalente destinazione residenziale e terziaria, e Tiburtino-Pietralata, caratterizzato da ampi spazi liberi ed elevato potenziale di trasformazione. Nodo trasportistico di rilevanza nazionale grazie alla stazione ferroviaria AV, l’ambito è servito dal trasporto pubblico locale, dalla Metro B ed accessibile con mezzo privato attraverso la Circonvallazione Nomentana e via Tiburtina. La rigenerazione urbanistica e funzionale dell’ambito è stata oggetto dell’Accordo di Programma del 2000 tra il Gruppo FS e Roma Capitale, che ha approvato il Piano di Assetto attualmente vigente. Sono state realizzate nuove opere infrastrutturali tra cui la stazione AV, ed avviato lo sviluppo immobiliare con la cessione di alcuni lotti per la realizzazione dell’Headquarter di BNP Paribas, di una sede dell’Università La Sapienza e di una struttura ricettiva. La rigenerazione urbana si integrerà con i nuovi sviluppi del limitrofo ambito di Pietralata, quali il progetto del nuovo stadio, l’insediamento della nuova sede ISTAT, la realizzazione di uno studentato dell’Università “La Sapienza” ed il futuro Tecnopolo. Ad esito dei tavoli tecnici con le competenti strutture tecniche di Roma Capitale, FSSU ha presentato a dicembre 2024 una proposta di variante urbanistica, che prevede la concentrazione dei diritti edificatori realizzabili su lato est ed un nuovo mix funzionale flessibile. Le nuove volumetrie si svilupperanno lungo l’asse ferroviario ed intorno ad una piazza ellittica immersa nel verde, nella quale convergono il percorso proveniente dal podio del nuovo stadio ed una passerella che consente l’attraversamento del fascio binari verso il quartiere Nomentano-Bologna. L’intervento complessivo punta a bilanciare lo sviluppo urbano con la sostenibilità ambientale, valorizzando gli spazi privati non edificati come parte integrante della rete infrastrutturale verde della città.

L’area, situata nel settore nord-est della Capitale, tra i quartieri Nomentano e Pietralata, è caratterizzata da un’elevata accessibilità su ferro (treni AV e Regionali, Linea B Metropolitana) e su gomma (bus regionali e cittadini, Autostrada A24) che la rende un nodo intermodale di scambio strategico. E’ stata oggetto, negli ultimi anni, di una profonda riqualificazione con realizzazione di nuove emergenze urbane, miglioramento infrastrutturale e potenziamento dei servizi pubblici e privati (stazione AV, tangenziale, nuova viabilità di quartiere e parcheggi). Il tessuto edilizio ad ovest limitrofo all’asset, , presenta prevalenza delle tipologie  residenziale ,terziario e commerciale con attività indotte dalla presenza dell’Università “La Sapienza” e del Policlinico Umberto I.

Il settore est denota le caratteristiche della periferia residenziale e commerciale (asse di via Tiburtina) e presenta zone ad alta trasformabilità.

ACE 1.1
33300 m²
ACE 1.2
24550 m²
ACE 1.3
35000 m²
ACE 1.4
30000 m²
ACE 2.1
19021 m²
ACE 2.2
23550 m²
ACE 2.3
35000 m²
ACE 2.4
35000 m²

Area di valorizzazione con destinazione direzionale, commerciale, turistico-ricettiva e culturale-ricreativa, ubicata intorno al perimetro della Stazione ferroviaria dell’Alta Velocità di Roma Tiburtina, uno degli ambiti di riqualificazione più significativi in corso di realizzazione sul territorio della capitale. L’area da valorizzare, costituita da lotti edificabili, alcuni con fabbricati da demolire e si estende su di una superficie territoriale di 92 ettari.

Questo immobile fa parte di:

IHIF 2024

MIPIM 2023

Procedure

Vendita della piena proprietà con bando pubblico

Roma (RM)

Contatto

ICE - Italian Trade Agency

Richiedi informazioni

Pianta principale

Roma (RM) – Roma Tiburtina Pianta principale