Siete già iscritti? /

Siracusa – Infermeria Militare – Ex Caserma Caldieri

Aggiudicato

Ristrutturato nel XIX secolo. Due organismi monastici fusi in un insieme omogeneo.
I divisori modellano lo spazio interno generando una sequenza di vani comunicanti fra loro e distribuiti a “T” rovesciata, affacciati, prevalentemente, sulla corte interna.
L’articolazione degli ambienti segue uno schema classico che nell'Ottocento si traduceva per le abitazioni private nell'enfilade di sale, senza vani adibiti al disimpegno. Il criterio distributivo è
rimodulato per essere più rispondente all'uso sanitario cui doveva essere destinato il complesso.
Due corpi scala mettono in comunicazione il piano superiore che sostanzialmente ripropone un
identico schema distributivo.

Lungomare di Ortigia; Via Santa Teresa, SNC - 96100 Siracusa (SR)

Dettagli

Tipologie immobile
Caserma
Funzioni ammesse
Direzionale
Superficie territoriale (m²)
2.694 m²
SLP Totale (m²)
GLA totale
Contratti e vincoli

Utilizzato dalla Soprintendenza di Siracusa che lo riconsegnerà prima del contratto di concessione.

Anno di costruzione
XVI Secolo
Stato manutentivo
Da valorizzare
Stato occupazionale
Libero al momento della vendita

Ristrutturato nel XIX secolo. Due organismi monastici fusi in un insieme omogeneo.I divisori modellano lo spazio interno generando una sequenza di vani comunicanti fra loro e distribuiti a “T” rovesciata, affacciati, prevalentemente, sulla corte interna. L’articolazione degli ambienti segue uno schema classico che nell’Ottocento si traduceva per le abitazioni private nell’enfilade di sale, senza vani adibiti al disimpegno. Il criterio distributivo è rimodulato per essere più rispondente all’uso sanitario cui doveva essere destinato il complesso.
L’immobile presenta al piano terra una superficie netta di 1.840,00 m². circa. Due corpi scala mettono in comunicazione i piani che sostanzialmente ripropongono un identico schema distributivo. Il piano primo ha una superficie netta di 1.775,00 m². circa. L’immobile nel suo complesso presenta un impianto strutturale primario caratterizzato da muratura continua di pietrame informe intonacata, con muri perimetrali e muri interni di grande spessore. Un sistema misto di coperture, piane ed a tetto, conclude superiormente il blocco compatto dell’edificio completandone la configurazione strutturale.
Dall’esterno, il compendio, che occupa quasi interamente un isolato del tessuto urbano, risulta rifinito con intonaco tinteggiato il quale versando in pessime condizioni permette il riconoscimento del sottostante paramento murario.

L’immobile si trova nel cuore di Ortigia a pochi passi dal Castello Maniace

Collegamenti:

Siracusa è raggiungibile da Messina mediante la Strada Statale 114 che funge anche da collegamento tra l’autostrada Catania-Siracusa e la Siracusa-Gela.

Siracusa è una stazione di testa e capolinea ferroviario con un traffico di treni a lunga percorrenza verso le stazioni di Reggio Calabria, Napoli, Roma Termini, Genova, Milano e treni regionali verso le stazioni di tutta l’isola.

Il porto di riferimento è quello di Catania che dista circa 66 Km.

Il collegamento aereo, per i voli nazionali ed internazionali, è assicurato dall’aeroporto di Catania “Fontanarossa” distante 50 Km. Da esso sono possibili collegamenti quotidiani con le principali località italiane e internazionali.

Piano terra
1840 m²
Piano primo
1775 m²

Ristrutturato nel XIX secolo. Due organismi monastici fusi in un insieme omogeneo.
I divisori modellano lo spazio interno generando una sequenza di vani comunicanti fra loro e distribuiti a “T” rovesciata, affacciati, prevalentemente, sulla corte interna.
L’articolazione degli ambienti segue uno schema classico che nell'Ottocento si traduceva per le abitazioni private nell'enfilade di sale, senza vani adibiti al disimpegno. Il criterio distributivo è
rimodulato per essere più rispondente all'uso sanitario cui doveva essere destinato il complesso.
Due corpi scala mettono in comunicazione il piano superiore che sostanzialmente ripropone un
identico schema distributivo.

Questo immobile fa parte del progetto:

Procedure

Concessione di valorizzazione con bando pubblico

Lungomare di Ortigia; Via Santa Teresa, SNC - 96100 Siracusa (SR)

Contatto

ICE - Italian Trade Agency

Richiedi informazioni

Pianta principale

Siracusa – Infermeria Militare – Ex Caserma Caldieri Pianta principale