Siete già iscritti? /

Torino – TNE Nuovo Hub Polifunzionale (Zone A-B-C )

Torino Nuova Economia è una società di proprietà pubblica fondata nel 2005, con l'obiettivo di sviluppare e mantenere un centro di attività produttiva nell'area ex Fiat Mirafiori (sito industriale, ex produzione automobilistica). Circa 300.000,00 m² di area industriale da rigenerare in un nuovo polo multifunzionale di innovazione, ricerca e sviluppo. Il nuovo hub è situato strategicamente vicino alla futura Piazza Mirafiori, ed è diviso in tre aree: Zona A, Zona B e Zona C.

Zone A Corso Settembrini, Zone B Strada della Manta, Zone C Via Plava – Via Abarth - Torino (TO)

Dettagli

Tipologie immobile
Aree in trasformazione
Funzioni ammesse
Commerciale, Direzionale, Logistico/produttivo, Sport, tempo libero, eventi
Superficie territoriale (m²)
300.000 m²
SLP Totale (m²)
Stato occupazionale
Libero
Profilo di rischio

Zona A: l’obiettivo di questa parte del progetto è quello di creare un centro per attività di formazione, ricerca e trasferimento tecnologico per facilitare l’interazione tra ricerca e produzione. Il progetto sarà completato con un centro multifunzionale a servizi e attività commerciali.

Stato attuale dei lavori di costruzione:

  • 2011 apertura della “Cittadelle del Design e della Mobilità”
  • 2016 cessione di parte dell’area a Nova Coop per sviluppare un centro multifunzionale comprendente attività commerciali e di servizi (periodo di costruzione 2020-2021),
  • 2018-19 valutazione del progetto per il ” Manufacturing Technology Competence Center” attualmente proposta presentata dal Politecnico di Torino e dall’Unione Industriale di Torino.

 

Zona B: ristrutturazione urbana con possibile conversione degli edifici esistenti al fine di ospitare attività per servizi di ricerca e produzione. Gli interventi privati sono disponibili sul mercato con l’urbanizzazione già effettuata da TNE.

Stato attuale dei lavori di costruzione:

  • 2017 Tecnocad progetti Spa ha aperto la sua nuova sede, un’area di 22.000 m² completamente rinnovata con oltre 4.000 m² per area engineering e 6.000 m² come magazzino con laboratori, laboratori di prototipazione e officine meccaniche.

 

Zona C:  sono già state realizzate le opere di urbanizzazione funzionali ai lotti fondiari edificabili destinati all’insediamento di nuove attività di produzione e servizi di produzione.

 

Le zone A-B-C sono servite da autobus urbani. L’area sarà servita anche dalla linea 2 della metropolitana, per la quale il Governo ha già stanziato oltre 800 milioni di euro, e i cui lavori di realizzazione è previsto partano entro due anni.

Collegamenti infrastrutturali:

Le zone A-B-C distano 3 km dal sistema della tangenziale, 8 km dalla stazione ferroviaria di Porta Susa (linea ad alta velocità verso Milano e Venezia) e 25 km dall’aeroporto internazionale di Torino Caselle

Struttura Distanza in Km
Aeroporto 25
Stazione Ferroviaria 8
Autostrada 3 km
Servizi (bus /tram) Inner-city buses

Torino Nuova Economia è una società di proprietà pubblica fondata nel 2005, con l'obiettivo di sviluppare e mantenere un centro di attività produttiva nell'area ex Fiat Mirafiori (sito industriale, ex produzione automobilistica). Circa 300.000,00 m² di area industriale da rigenerare in un nuovo polo multifunzionale di innovazione, ricerca e sviluppo. Il nuovo hub è situato strategicamente vicino alla futura Piazza Mirafiori, ed è diviso in tre aree: Zona A, Zona B e Zona C.

Procedure

Vendita della piena proprietà con bando pubblico

Zone A Corso Settembrini, Zone B Strada della Manta, Zone C Via Plava – Via Abarth - Torino (TO)

Contatto

ICE - Italian Trade Agency

Richiedi informazioni

Pianta principale

Torino – TNE Nuovo Hub Polifunzionale (Zone A-B-C ) Pianta principale